25 Ottobre 2018

L’entusiasmo di don Marco Pozza contagia i giovani pratesi VIDEO


Pieno di vitalità, entusiasta, positivo e trascinante, don Marco Pozza, cappellano del carcere di massima sicurezza di Padova, ieri sera ha appassionato i giovani durante l’aperitivo a Sant’Anna. Ed ha poi coinvolto i tanti presenti in duomo per la serata intitolata «Essere santi ciascuno a suo modo», promossa da Azione Cattolica, Pastorale familiare, Associazione San Giovanni Paolo II e oratorio di Sant’Anna.

«Ho il grande sogno di diventare santo, – ha detto – ma questo si scontra con la mia difficoltà a farmi plasmare». Questa sua semplicità e la grande schiettezza hanno colpito gli ascoltatori. L’esperienza di sacerdote a contatto con i detenuti e le difficoltà vissute in famiglia, a causa della perdita del lavoro del babbo, sono state la traccia su cui si è mosso il discorso. Don Marco ha parlato di santità richiamando le esperienze di alcuni grandi santi cattolici, ma anche «santi laici» come Falcone e Borsellino.

Il sacerdote, 39 anni, ha parlato anche di come avvicinare i giovani alla fede, lui che a Padova viene chiamato in modo scherzoso don Spritz perché cerca di avvicinare e coinvolgere i ventenni durante l’ora dell’aperitivo. Sotto un momento della lunga intervista rilasciata da don Pozza a Marco Manzo per la trasmissione Intorno alle 9 che andrà in onda questa sera dopo il telegiornale delle 20,30 e poi sarà visibile nella sezione di questo sito dedicata al programma.

 

 

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55