Un nuovo varco elettronico è stato installato in città, questa volta non a presidio della ztl, ma della corsia preferenziale che dalla Declassata immette in via Migliore di Cino, la strada in cui ha sede la Questura di Prato e nella quale possono transitare solo i veicoli autorizzati: forze dell’ordine e mezzi pubblici. Nonostante questo, diversi automobilisti la utilizzano come scorciatoia per evitare le code che si formano spesso sulla rampa di immissione nella rotatoria con viale della Repubblica. A chiedere l’istituzione del varco elettronico è stato il questore Alessio Cesareo, che ha fatto presente al comandante della polizia municipale Andrea Pasquinelli la pericolosità di queste manovre, effettuate spesso ad alta velocità, per i pedoni che attraversano via Migliore di Cino per recarsi in Questura.
Valutata la richiesta, il Comune l’ha esaudita collocando il varco elettronico dotato di riconoscimento delle targhe: l’apparecchio è adesso nella fase di messa a punto e dunque non ancora attivo. Un piccolo display, con una dicitura del tipo “varco attivo” o “corsia preferenziale” segnalerà l’entrata in funzione. La polizia municipale sta provvedendo ad aggiornare il database delle targhe autorizzate a transitare nella strada, fra cui i mezzi di soccorso. Una volta completata questa operazione, tutti gli altri veicoli che passeranno dalla corsia preferenziale, saranno immortalati dalla telecamera e gli automobilisti riceveranno a casa una multa di 82 euro. Il varco elettronico dovrebbe essere attivato già entro fine marzo.
Commenti