4 Maggio 2019

Gara Tpl, coro di contrari, ma Rossi taglia corto: “Andremo avanti”


L’assegnazione da parte della Regione ad Autolinee Toscane della gara per il trasporto pubblico su gomma in Toscana ha scatenato reazioni nel mondo politico.
Di “decisione assolutamente insensata e scelta forzata” ha parlato il sindaco di Prato Matteo Biffoni.”Questa decisione è così frettolosa che appare quasi uno sgarbo alla città di Prato. Staremo a fianco di Cap in questo processo schizofrenico in cui pare si ignorino le esigenze dei territori e di un servizio efficace per le comunità”.
“La decisione della Regione è intempestiva e irragionevole. Più sensato sarebbe stato attendere il pronunciamento del Consiglio di Stato. E invece la Regione ha voluto forzare la mano, compiendo l’ennesimo sgarbo a Prato e a un’azienda che è parte della storia della nostra città” ha dichiarato il candidato del centrodestra Daniele Spada.
“È una prassi ormai consolidata quella di ritenere Prato una periferia fiorentina che in tempi recenti comincia dalla costruzione dell’ospedale Santo Stefano, passando per l’ampliamento di Peretola per finire alla beffa del riacquisto del Creaf con soldi pubblici” ha aggiunto la candidata Marilena Garnier.
Anche il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani, ha espresso la propria perplessità in merito all’affidamento ad Autolinee Toscane. Il Consiglio regionale aveva approvato nelle scorse settimane un atto di indirizzo, nel quale si era chiesto di attendere l’esito della sentenza del Consiglio di Stato. “Un indirizzo – afferma Giani – i cui effetti vengono vanificati da questo affidamento, che non corrisponde alla volontà dell’assemblea legislativa della Toscana e neppure a profili di opportunità”. Secondo il presidente del Consiglio regionale, sarebbe stato opportuno attendere pochi mesi, fino alla pronuncia del Consiglio di Stato, il supremo organo della giustizia amministrativa, prevista per il mese di ottobre.
sulla stessa lunghezza d’onda il consigliere regionale del Pd Nicola Ciolini: “Dopo tanto tempo trascorso dai ricorsi e fino alla sentenza della Corte di giustizia europea, si poteva aspettare ancora qualche settimana. Tutto ciò rischia di avere ripercussioni gravi sul servizio in Toscana, perché inasprisce il clima di contrapposizione tra le diverse aziende e tra esse e la Regione. A rimetterci possono essere solo gli utenti, cioè i cittadini. Credo che la giunta regionale dovrebbe valutare meglio questo scenario” ha detto Ciolini. Di “atto di protervia” parla il consigliere comunale di Prato Luca Roti: “Mi auguro che il consiglio metta in atto determinazioni che facciano riconsiderare questa scelta davvero inopportuna”. “Il fascino transalpino per la sinistra è evidentemente irresistibile: dopo aver avallato le rivendicazioni d’Oltralpe sulle origini del genio di Leonardo da Vinci, la Regione Toscana forza inspiegabilmente la mano per affidare alla società di proprietà del governo francese Ratp il trasporto pubblico locale. Una scelta incomprensibile che conferma i sintomi di allergia alla tutela dell’interesse nazionale italiano dei nostri amministratori” ha detto il parlamentare di Fratelli d’Italia Giovanni Donzelli.
A stretto giro di posta è arrivata la risposta del presidente della Regione Enrico Rossi:
“Prima i Comuni ci hanno chiesto di fare la gara e di metterci i soldi (dalla Regione circa 75 milioni all’anno) – ha commentato il presidente – poi, siccome le loro aziende rischiano di aver perso ci chiedono di star fermi e di non procedere come da contratto già stipulato.
Capiamo che ci sono le elezioni – ha aggiunto Rossi – ma a tutto c’è un limite. Noi andiamo serenamente avanti”.

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55