Biffoni a Parliamoci chiaro: “Vittoria di tutti. Non ci sono Ronaldo e Messi in politica”. E parte il toto-giunta con un occhio al successore VIDEO
“Non ci sono Cristiano Ronaldo e Messi in politica così potenti e capaci, almeno nel nostro contesto amministrativo, in grado di poter vincere partite del genere. La mia è una vittoria di tutti, che parte dai cinque anni di amministrazione della città”. Così Matteo Biffoni, rieletto sindaco di Prato, nell’intervista esclusiva rilasciata ieri sera nel corso della puntata speciale di “Parliamoci chiaro”, il talk di attualità di TV Prato.
In studio, assieme al primo cittadino, il conduttore Giancarlo Gisonni, il direttore di TV Prato Gianni Rossi, David Bruschi caposervizio della redazione pratese de “La Nazione” e Giorgio Bernardini del Corriere Fiorentino, che hanno rivolto le loro domande al sindaco. A tener banco, in particolare, la formazione della prossima giunta che verrà ufficializzata nel giro di qualche giorno. “I voti personali contano. Può essere uno dei criteri da prendere in considerazione per la scelta degli assessori, ma non l’unico” ha affermato Biffoni, che ha preferito non sbilanciarsi sui nomi. Al momento vengono date per certe le riconferme di Simone Faggi, Valerio Barberis e Benedetta Squittieri (quest’ultima forse con nuove deleghe rispetto alla passata legislatura). Tra le new entry, in pole position Ilaria Santi a cui dovrebbe andare l’assessorato alla pubblica istruzione. E anche il segretario provinciale del PD, Gabriele Bosi, potrebbe entrare nella squadra di Biffoni.
E della prossima giunta potrebbe far parte anche il successore di Biffoni. Il primo cittadino non lo ha escluso, rispondendo a una domanda del direttore di TV Prato, Gianni Rossi.
Il sindaco Biffoni è tornato poi a parlare della campagna elettorale, segnata da eccessivi attacchi personali anche contro membri della sua coalizione e della giunta. Il sindaco ha confermato che i suoi legali stanno valutando le necessarie azioni da intraprendere. “Ci sono due soglie che non si possono superare: le minacce personali e l’attribuzione di reati” ha affermato Biffoni.
Non è mancata la satira con le vignette di Alessio Atrei. Di seguito il video con le “incursioni” del vignettista nel corso di “Parliamoci chiaro”.
E in chiusura di trasmissione una simpatica gag col sindaco sulla sua capigliatura: “Ho promesso ai miei amici che non più tardi di mercoledì andrò dal barbiere” ha detto il sindaco.
Ora, caro Sindaco, l’etica politica impone una stretta di mani con Spada, poi ognuno si confronti con la propria Politica. Questo vogliono i cittadini…🤔
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Ora, caro Sindaco, l’etica politica impone una stretta di mani con Spada, poi ognuno si confronti con la propria Politica. Questo vogliono i cittadini…🤔