15 Novembre 2019

Il centrodestra chiede le dimissioni del consigliere Wong VIDEO


Il centrodestra pratese chiede unito le dimissioni del consigliere Marco Wong.
“Da oggi il Comune si adopererà, tramite le associazioni di volontariato e gli ordini professionali, affinché i clandestini cinesi possano richiedere permessi di soggiorno anche per motivi umanitari, in modo da restare qui regolarmente.
Questo è dovuto alla positiva approvazione da parte della maggioranza di un odg promosso dal consigliere di origine cinese Wong in rappresentanza della lista Biffoni sindaco – affermano i consiglieri di centrodestra nella nota congiunta – L’ordine del giorno del gruppo Biffoni così come quello del PD sono nati dalla necessità di rispondere a quello scritto dal consigliere Leonardo Soldi e presentato dal gruppo consiliare della Lega, dove si accusavano duramente le istituzioni governative sia di Cina che di Hong Kong dando solidarietà ai manifestanti e in particolare ad uno dei suoi leader Joshua Wong a cui recentemente è stato impedito di candidarsi alle elezioni amministrative dell’ex isola dei pescatori.
Il consigliere Wong nell’esporre il suo documento ha negato che la Cina sia uno stato totalitario e ha paragonato l’invasione e l’occupazione militare del Tibet al nostro Alto Adige – prosegue la nota – Tutto questo nel silenzio di una maggioranza accondiscendente con quelli che stanno diventando i nuovi padroni della città. Soltanto l’assessore Marchi ha avuto parole di biasimo per questa offesa a tutti gli italiani. Chiediamo come centro destra – concludono i consiglieri – che il sindaco si dissoci dal documento che la sua lista ha approvato, anche se non possiamo chiedergli che il dispositivo non venga attuato perché per noi il consiglio è sovrano così come lo sono le sue deliberazioni. Riteniamo che il consigliere Wong abbia il dovere morale di dimettersi, dopo che ieri ha dimostrato che più che essere un consigliere comunale della Repubblica Italiana, risponde alla Repubblica Popolare Cinese”. Di seguito un estratto del discorso del consigliere Wong e le repliche di Daniele Spada (Lista Spada) e Marco Curcio (Lega)

“La legalità e il diritto prima tutto. Non ci possono esser ambiguità e doppiogiochismi sul rispetto dei diritti umani e sulla posizione da tenere nei confronti di chi li viola. Proprio ieri – dice il deputato di ‘Cambiamo!’ Giorgio Silli – sono intervenuto in aula a Montecitorio per conoscere le posizioni del governo sulla complessa vicenda che sta riguardando le ricolte popolari di Hong Kong. Torno nella mia città, Prato, e trasecolo di fronte alla polemica che si consuma in Consiglio comunale, dove il conigliere di maggioranza Wong esprime una posizione poco comprensibile sull’argomento. Ogni punto di vista in un’assemblea democratica è legittimo, ma chiedo formalmente al consigliere Wong di esser chiaro: vuole fare gli interessi dell’Italia o della Cina?”

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55