È morta Anna Cecconi, aveva 93 anni e viveva con la sorella Maria nell’ex convento di Sant’Anna in Giolica. La donna era molto conosciuta in città per la sua presenza e il suo impegno all’interno del mondo cattolico ma soprattutto perché lei e la sorella Maria erano le proprietarie e le custodi di uno degli “scrigni” più belli della città: il complesso di Sant’Anna. La chiesa, anch’essa di proprietà della famiglia Cecconi, contiene opere di grande valore artistico mentre i locali dell’ex convento fondato nel 1289 dal frate Brunetto de’Rossi sono stati teatro di importanti stagioni ed episodi della storia di Prato: nel 1512 ospitarono il cardinale Giovanni de Medici durante i giorni del tragico “Sacco” e nell’Ottocento in questi ambienti visse Giovan Battista Mazzoni, inventore del telaio meccanico e trisnonno di Anna e Maria.
Anna non era sposata, così come l’inseparabile sorella Maria, per questo entrambe erano conosciute in città come le signorine Cecconi, donne di gran cuore, dotate di uno stile e di un portamento d’altri tempi, sempre disponibili a far conoscere la bellezza di Sant’Anna in Giolica ai pratesi.
La salma di Anna Cecconi è esposta nella casa di Sant’Anna in Giolica. Il funerale verrà celebrato giovedì 2 gennaio alle ore 10 nella chiesa di Sant’Anna in Giolica.
Commenti