17 Febbraio 2020

Coronavirus, Silli: “Preoccupato per Prato, cattiva gestione dell’emergenza”. 400 i bambini in isolamento domiciliare


“Sono molto preoccupato per la mia Prato. C’è il rischio che qualcuno debba rispondere del reato di delitto colposo contro la salute pubblica per la mala gestione dell’emergenza sul coronavirus”.
Sono le parole del parlamentare pratese Giorgio Silli, che interviene sulla questione Covid-19.
“Purtroppo, nella mia città, la confusione regna sovrana. Gli unici da cui i cittadini e i sanitari pretenderebbero chiarezza, gli esponenti delle istituzioni regionali, provinciali e comunali, navigano a vista anteponendo la colpevolizzazione del centro destra per, a detta loro, razzismo, alla salute pubblica.
Stanno dimostrando di essere incapaci di gestire quello che sta accadendo. Nelle ultime ore ho ricevuto in privato messaggi preoccupanti da parte di medici pratesi circa la mancanza di un’organizzazione chiara rispetto al fenomeno del massiccio ritorno di cinesi dal loro Paese – prosegue Silli –
L’allarme che per primo ho lanciato, con grande equilibrio e senza discriminare nessuno, è fondato: una sottovalutazione del problema potrebbe creare danni incalcolabili ed esporre la salute dei cittadini a un forte rischio”.

Intanto si è tenuta oggi pomeriggio nella sede dell’assessorato al diritto alla salute la consueta riunione della task force istituita dalla Regione per fronteggiare l’emergenza Covid-19. E’ stata applicata la settimana scorsa la circolare ministeriale sulle scuole dell’8 febbraio scorso. La Regione l’ha inviata a tutti i dirigenti scolastici, con gli indirizzi mail delle Asl a cui inviare le segnalazioni di studenti rientrati o in rientro dalle aree a rischio. 370 sono state le segnalazioni giunte alla Toscana centro, 9 alla sud est, altre 9 alla nord ovest. Anche questo è un modo che consente di esercitare un controllo sull’intera famiglia, perché i bambini non viaggiano certo da soli, quindi le segnalazioni riguardano di fatto tutta la famiglia. Circa 400 bambini in Toscana (di cui 370 nella Toscana centro) sono quindi in isolamento domiciliare e vengono controllati quotidianamente.

Il laboratorio di virologia dell’Azienda ospedaliero universitaria senese ha eseguito finora 17 test, risultati tutti negativi. Gli altri due laboratori (Careggi e Aou pisana) non hanno ancora eseguito nessun test.

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55