28 Aprile 2020

Cassa integrazione in deroga, la Regione ha autorizzato 27mila domande. In analisi altre 6mila


Dopo le parole del premier Conte che nel suo discorso agli italiani ha sottolineato i ritardi di molte regioni nel produrre la documentazione per la cassa integrazione in deroga, quella Toscana replica ricordando che ha già esaminato e autorizzato 27 mila 500 domande sulle circa 33 mila ricevute fino ad oggi, vale a dire oltre l’80 per cento delle istanze. Entro la prossima settimana la Regione conta di evadere tutte le istruttorie.

“La Regione sta mantenendo l’impegno a procedere con tempestività alla fase istruttoria ed a trasmettere le domande all’Inps regionale che provvederà materialmente al pagamento”, afferma l’assessore regionale a Lavoro, formazione ed istruzione, Cristina Grieco.

“È possibile ricevere l’anticipo degli ammortizzatori dalle banche senza interessi né spese. I protocolli nazionali e regionali con l’Associazione bancaria, infatti, permettono a tutti i lavoratori le cui aziende hanno fatto domanda di ammortizzatori con la sigla Covid-19 di vedersi anticipato, in immediato, il valore dell’ammortizzatore stesso”, ha precisato l’assessora toscana Grieco che, tra l’altro, è coordinatrice nazionale della commissione Lavoro della Conferenza della Regioni.