In Toscana sono 8.507 i casi di positività al Coronavirus, 135 in più rispetto a ieri, di cui 6 nella provincia di Prato. 30 invece i nuovi decessi registrati oggi: 17 uomini e 13 donne con un’età media di 83,5 anni, per un totale di 667 morti dall’inizio dell’epidemia. A Prato oggi si conta una vittima, si tratta di una donna di 84 anni di Comeana. L’anziana non ha però nulla a che fare con la Rsa di Comeana. Aumentano circa del 3% rispetto al totale di ieri le guarigioni (+33). I test eseguiti hanno raggiunto quota 105.857, 1.882 in più rispetto a ieri, quelli analizzati oggi sono 2.564. Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia nella nostra regione.
La Toscana si conferma all’11° posto in Italia come numerosità di casi, con circa 228 casi per 100.000 abitanti (media italiana 296 x 100.000, dato di ieri). Province di notifica con il tasso più alto sono Massa con 487 casi x 100.000 abitanti, Lucca con 313, Firenze con 262, le più basse Livorno con 147, Arezzo con 152.
La provincia con la letalità (% deceduti sui casi) più alta continua ad essere Pistoia con 12,5%, seguita da Massa con 11,4% e le più basse Arezzo con il 4,2% e Grosseto con 3,7%. La Toscana ad oggi arriva al 7,8%, contro la media italiana che ieri era il 13,2%.
Complessivamente, 5.776 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (324 in più rispetto a ieri).
Sono 18.189 (più 93 rispetto a ieri) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl centro 8.525, nord ovest 8325, sud est 1.339).
Si riducono ancora le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid che oggi sono complessivamente 1.032 (12 in meno di ieri), di cui 182 in terapia intensiva (-10 rispetto a ieri). E’ il punto più basso raggiunto dal 19 di marzo 2020 per le terapie intensive.
Le persone complessivamente guarite salgono a 1.272 (più 33 rispetto a ieri): 660 persone “clinicamente guarite” (+ 21 persone), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 612 (+ 12 persone) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.
Commenti