30 Agosto 2020

Il rammarico di docenti e genitori: nostre richieste inascoltate, senza aumento di organico avremo le «classi pollaio» alle superiori


«A meno di una settimana dall’inizio del futuro anno scolastico 2020-21 dobbiamo tristemente convenire che nulla è cambiato rispetto ai numeri sugli organici di diritto comunicati dall’Ufficio scolastico provinciale di Prato lo scorso giugno per gli istituti secondari superiori». Inizia così la lettera pubblica scritta da docenti e genitori di alunni delle scuole superiori di Prato promotori delle manifestazioni contro le cosiddette «classi pollaio».

Gli autori del comunicato – Pierangela Scarnato (docente del Copernico), Andrea Puggelli (docente del Marconi), Silvia Giagnoni (referente di Priorità alla Scuola), Caterina Ramogida (docente del Buzzi) e Laura Saccardi (psicologa del lavoro e madre di due bambini) – sottoscritto da tantissimi insegnati precari, di ruolo e famiglie, lamentano con rammarico che «a nulla sono valse le proteste civili, chiare e pacate con cui immediatamente abbiamo cercato di farci sentire dalle istituzioni e dagli enti preposti».

 

Il servizio di Tv Prato sulla protesta del 3 luglio scorso in piazza delle Carceri

 

La principale richiesta è quella di sollecitare un aumento degli organici delle scuole allo scopo di avere un maggior numero di classi (con non più di 20 ragazzi ciascuna) in modo da scongiurare accorpamenti e la conseguente creazione delle «classi pollaio» formate da 30 e più alunni. Tale sollecitazione non nasce solo dal particolare momento che l’Italia e il mondo stanno vivendo legato al Covid ma anche dal fatto che «le scuole superiori di Prato, tutte, nessuna esclusa, soffrono da tempo un deficit di organico».

«Far finta di nulla – da parte di chi può e deve fare qualcosa concretamente e non a parole per rendere migliori le condizioni di lavoro e di vita all’interno delle scuole – non è un errore: è una colpa!», si accusa nella lettera. I firmatari ringraziano il presidente della Provincia Francesco Puggelli e i suoi collaboratori per essersi reso disponibile ad ascoltare e incontrare docenti e genitori.

 

Ecco il testo completo della lettera con i nomi di tutti i firmatari

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55