1 Settembre 2020

Cattedrale piena per i funerali di don Provenzi. Il Vescovo: «Ricorderemo il forte senso di paternità che aveva nei confronti delle sue parrocchie» VIDEO


La cattedrale di Prato era piena questa mattina per i funerali di don Luigi Provenzi, deceduto il 26 agosto al centro grandi ustionati di Pisa in seguito ad un malore che lo aveva fatto cadere fra le braci di un fuoco acceso dietro la chiesa di san Domenico per bruciare alcune sterpaglie. Un tragico incidente che ha lasciato sconvolti i familiari e le comunità parrocchiali; sia quella dei Santi Martiri, fondata da don Luigi nel 1976, sia quella di san Domenico dove era parroco dal 2007. Il funerale è stato presieduto dal vescovo Giovanni Nerbini e concelebrato dal clero diocesano. Presente il vescovo emerito Franco Agostinelli. Monsignor Gastone Simoni ha portato il suo saluto ieri pomeriggio in San Domenico, dove la salma era esposta.

 

 

Durante l’omelia monsignor Nerbini ha ricordato la vita di don Luigi, accompagnata da una fede entusiasta e da un forte senso di paternità nel guidare le parrocchie a lui assegnate. In san Domenico aveva poi trovato una vera casa, aveva contribuito a creare il Gruppo Storico e ribadiva sempre di voler rimanere a vivere in parrocchia da solo, nonostante l’età. La malattia di don Pierluigi Milesi, amico fraterno e parroco insieme a lui in San Domenico, aveva rivelato la sua grande dedizione, spendendosi senza esitazioni per il sacerdote che alla fine, prima di morire, si raccomandava a don Luigi. «L’amore di Dio ci vuole salvi tutti, e noi questo amore lo vogliamo celebrare in don Luigi e per don Luigi, ricordando le soddisfazioni della sua vita a cui oggi si aggiunge la vita piena in Dio», ha concluso il Vescovo. Al termine della messa è intervenuto anche don Gianni Gualtieri, attuale parroco dei Santi Martiri, ricordando don Luigi con le qualità di un padre fondatore.

La salma di don Luigi Provenzi è stata sepolta nel cimitero della Misericordia.

 

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55