1982, Paolo Rossi torna a Prato da campione del mondo e si racconta. Le immagini del nostro archivio VIDEO
Dopo la storica vittoria in Spagna nel 1982 Paolo Rossi torna a Prato da campione del mondo. Quel ragazzo cresciuto nelle giovanili del Santa Lucia è diventato il capocannoniere del Mundial e quello stesso anno si aggiudicherà il Pallone d’oro come miglior calciatore europeo. Anche Prato gli riserverà un premio consegnato dalla Cassa di Risparmio e la Cap conierà delle speciali monete celebrative con l’effige di Naranjito, la mascotte del mondiale ’82 (allora il biglietto valido per una corsa sul bus era un gettone).
Le telecamere di Tv Prato sono presenti e testimoniano l’abbraccio di Rossi con la città. Sotto vi proponiamo la lunga intervista rilasciata da Pablito al giornalista Piero Ceccatelli. Si parla del suo rapporto con Prato, «dell’esser pratese ho preso una grande forza di volontà, di riuscire ad arrivare, di non stancarsi e di non mollare mai», e delle gioie per la vittoria mondiale.
Signora, se si riferisce alle immagini presenti nell’articolo, sono immagini del 1982.
pisolo
1 anno fa
Si, non avevano la mascherina perché con 40 anni di anticipo avevano gia’ fatto il vaccino. Cosa vuol dire essere raccomandati eh!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Sono indignata per il vostro comportamento ….. ma le mascherine…… naturalmente le regole a gli altri!!!!!
Signora, se si riferisce alle immagini presenti nell’articolo, sono immagini del 1982.
Si, non avevano la mascherina perché con 40 anni di anticipo avevano gia’ fatto il vaccino. Cosa vuol dire essere raccomandati eh!