Sono 593 i nuovi casi di Covid registrati nelle ultime 24 ore in Toscana, come anticipato stamani dal governatore Giani, a fronte di un minor numero di tamponi eseguiti: 7.812 in più rispetto a ieri, di cui il 7,6% positivo. Sono invece 2.185 i soggetti testati oggi (escludendo i tamponi di controllo), di cui il 27,1% è risultato positivo. L’età media dei nuovi casi è di 47 anni circa. A Prato e provincia il numero dei contagi si dimezza: 24 rispetto ai 51 di ieri. Purtroppo il bollettino regionale segnala altri 6 decessi in provincia di Prato (su un totale di 31 vittime in Toscana). Le vittime pratesi riportate dal bollettino regionale sono un uomo di 85 anni e tre donne di 87, 90 e 91 anni che erano ricoverate all’ospedale Santo Stefano, più altre due donne di 86 e 92 anni, decedute rispettivamente presso la propria abitazione e in rsa. A queste si aggiunge anche Andrea Cati, storico membro della Croce d’Oro di Prato, scomparso a soli 44 anni, il cui decesso verrà conteggiato con tutta probabilità nel bollettino di domani. In totale sono 205 le vittime a causa del Covid registrare in provincia di Prato dall’inizio dell’emergenza.
Complessivamente in Toscana ci sono 26.466 persone in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (1.121 in meno rispetto a ieri, meno 4,1%). Sono 31.616 (331 in meno rispetto a ieri, meno 1%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (ASL Centro 10.063, Nord Ovest 15.705, Sud Est 5.848).
Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 1.618 (6 in più rispetto a ieri, più 0,4%), 253 in terapia intensiva (1 in più rispetto a ieri, più 0,4%).
Le persone complessivamente guarite sono 78.008 (1.677 in più rispetto a ieri, più 2,2%): 414 persone clinicamente guarite (48 in meno rispetto a ieri, meno 10,4%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 77.594 (1.725 in più rispetto a ieri, più 2,3%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.