Dal Cgfs al tetto d’Europa con la nazionale italiana sorde di basket
L'impresa di Giulia Sautariello che è stata nominata anche migliore giocatrice della coppa
E’ un successo che riempie d’orgoglio tutto il Cgfs quello ottenuto da Giulia Sautariello, che a Pescara assieme alla nazionale italiana sorde di basket è salita sul tetto d’Europa. Giulia ha fatto tutta la trafila del minibasket col Centro Giovanile, fino a debuttare a soli quindici anni in serie B nei playoff che portarono la Pallacanestro Femminile Prato alla promozione in categoria superiore. Sautariello dal 2016 è pure educatrice del Centro Giovanile, seguendo il minibasket al centro di Fontanelle e adesso affiancando la responsabile del settore Isi Vannucchi nella gestione del gruppo femminile targato Cgfs. E nel frattempo si è pure laureata con 110 e lode alla magistrale in biotecnologie molecolari.
“Il titolo conquistato da Giulia ci riempie d’orgoglio – commenta il presidente del Cgfs, Gabriele Grifasi -. Ora la aspettiamo a Prato per festeggiare tutti assieme”. Sautariello è stata pure testimonial del progetto europeo Novis, contro la violenza nello sport, che ha visto il Cgfs esserne capofila, diventando un esempio per tutti. “Questo titolo è il giusto premio per una ragazza che ha dato sempre tutto nello sport e nella vita – spiega Isi Vannucchi, responsabile settore basket Cgfs -. E’ sempre stata un esempio di serietà, una giocatrice che non ha mai saltato un allenamento, e che a soli 15 anni io e Alessandro Consorti premiammo portandola con noi ai playoff per la serie A3. Oggi siamo davvero tutti felicissimi per lei, la sua gioia è la nostra”.
“Un orgoglio e una grande gioia per tutta la città. Un risultato incredibile in questo anno così prolifico per lo sport italiano reso ancora più significativo dalla grande prestazione di Giulia, trascinatrice della squadra e nominata MVP della competizone, alla quale vanno i nostri complimenti e quelli di tutta Prato. La aspettiamo in palazzo comunale al suo roentro per festeggiarla come merita”. Queste invece le parole del sindaco Matteo Biffoni e dell’assessore allo Sport Luca Vanncci.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.