Dolce Stil Buono, hanno vinto l’eccellenza e la solidarietà
Oltre mille persone in 2 giorni, raccolti 4mila euro per la Caritas
Hanno vinto l’eccellenza del saper fare e la solidarietà a Dolce Stil Buono, la manifestazione promossa dal Comune di Vaiano e da Confartigianato Imprese Prato per raccontare l’arte dei maestri pasticcieri pratesi e per rendere omaggio all’anniversario dantesco. Oltre mille persone, sfidando anche la pioggia, hanno partecipato alla due giorni che si è tenuta alla Villa del Mulinaccio tra degustazioni, show cooking e laboratori per bambini. Sono stati raccolti più di quattromila euro interamente devoluti alla Caritas di Vaiano per il Progetto sostegno alle famiglie. “È stata un’iniziativa a cui tanti hanno lavorato con passione a partire dai pasticceri che sono stati davvero generosi, ringraziamo davvero tutti – sottolineano il sindaco di Vaiano Primo Bosi e l’assessore Beatrice Boni – la manifestazione è riuscita al meglio e merita di essere ripetuta. Una eccellenza come quella della biscotteria e della pasticceria che, tra tradizione e innovazione, rende il nostro territorio davvero unico deve avere un suo evento speciale ogni anno”. Ieri mattina anche il presidente della Regione Eugenio Giani ha fatto tappa alla villa del Mulinaccio.
A credere al progetto è stato prima di tutti Massimo Peruzzi, presidente della sezione pasticceria di Confartigianato imprese, che ieri insieme a Giancarlo Bettazzi di F&G è stato protagonista di un esilarante show cooking nel corso del quale è stato preparato il panforte Stilbuono. Seguitissimi gli show cooking dei maestri Paolo Sacchetti e Luca Mannori, di grande interesse le ricette di Massimo Ciolini che ha presentato i Biscotti di Beatrice, di Alessio Guastini con il Dessert dei Conti Bardi e di Riccardo Rinaldi del Victory con il Vita nova cheese cake. Assolutamente creative le signore della pasticceria pratese. Tiziana Falorni del Forno Steno ha presentato il suo biscotto Inferno, Ilaria Bensi della pasticceria Machiavelli ha preparato l’elegantissima torta a più piani A riveder le stelle, Isabella Bartoli del Bar Italia di Vernio ha presentato un originale crostino con gelato all’olio di oliva del Frantoio di Sofignano. Instancabile Chiara Salimbeni della pasticceria Betti che per l’intera giornata di domenica ha sapientemente animato i laboratori di pasticceria a cui hanno partecipato decine di bambini felicissimi di mettere le mani in pasta. Molto seguito anche il contest Dante pop – con la giuria dei maestri pasticceri – a cui hanno partecipato tre gruppi di studenti della sezione alberghiera del Datini.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.