Al via i lavori al polo scolastico San Paolo in via Galcianese
Previsti nuova viabilità, percorsi e parcheggi: costo di oltre 1 milione di euro
Sono iniziati i lavori per razionalizzare la viabilità interna, i percorsi, gli accessi e i parcheggi del Polo Scolastico San Paolo in via Galcianese, dove in entrata e in uscita si registra un ingorgo di traffico. Stamani il presidente della Provincia Francesco Puggelli e l’assessore alla Mobilità Flora Leoni.
I lavori, cominciati da qualche settimana, porteranno alla realizzazione di accessi diversificati e percorsi casa-scuola, nell’ambito del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile e del progetto Demos, Didattica Inclusiva e Mobilità Sostenibile, oggetto dell’accordo siglato tra Comune di Prato e Provincia di Prato.
Il Polo Scolastico San Paolo è composto da scuole di diverso grado, la scuola dell’infanzia “Il Pino”, la scuola primaria Frosini, la scuola media Buricchi, il Liceo Cicognini-Rodari, l’Istituto professionale Marconi, il Liceo “Livi-Brunelleschi”, oltre ad un importante impianto sportivo in corso di costruzione, costituito da una piscina e da una palestra multidisciplinare ad uso sia dei vari istituti scolastici che delle utenze esterne: considerato il numero degli utenti delle scuole, quindi, la viabilità interna riveste notevole importanza. L’obiettivo del progetto è realizzare nuovi parcheggi distribuendoli nella cintura esterna del polo e prevedere all’interno solo percorsi pedonali e ciclabili: “Il polo scolastico ha più accessi, ma il principale è quello posto su via Galcianese, promiscuo fra auto, moto, pedoni e biciclette e per questo inadeguato – afferma l’assessore Leoni -. Per migliorare la sicurezza di pedoni e bici, è stato deciso di progettare il sistema degli accessi e delle percorrenze interne, dividendo gli spazi riservati ai mezzi motorizzati, alle biciclette e ai pedoni. L’operazione, nel suo complesso, è una vera e propria opera di riqualificazione urbana all’interno del quartiere di San Paolo, con nuovi percorsi ciclopedonali di attraversamento dell’area e la sistemazione delle aree a verde di pertinenza del complesso scolastico e sportivo. La ciclabile inoltre sarà collegata attraverso via Dossetti al polo scolastico di via di Reggiana”. La progettazione è redatta dal Comune di Prato. Il costo degli interventi di progettazione ed esecuzione è di circa 1 milione e 56mila euro (1.056.675,50 euro per l’esattezza), finanziati interamente con risorse della Provincia di Prato.
“Grazie all’impegno congiunto di Provincia e Comune – commenta il presidente della Provincia Francesco Puggelli – continuano i passi in avanti nella trasformazione del polo scolastico di San Paolo, che sta diventando una vero e propria campus. L’obiettivo è quello di renderlo un luogo d’istruzione all’avanguardia, bello da vivere per gli studenti, ma anche ben inserito nel contesto cittadino e capace di offrire altri servizi. Scuola, sport e ambiente: queste sono le tre parole a cui guarda la riqualificazione del polo. L’intervento avviato della palestra, che sta rispettando i tempi previsti, offrirà una risposta alla richiesta di ampliamento degli spazi sportivi in città. Con i nuovi parcheggi si risponde alla richiesta avanzata dalle scuole di avere ulteriori posti auto, ma si migliora anche notevolmente l’accesso al polo, in particolare nei momenti dove si concentrano afflusso e deflusso degli studenti. Il tutto in un contesto sempre più verde, grazie alla piantumazione di numerosi alberi, che miglioreranno e renderanno ancora più ordinato l’ambiente scolastico”.
I lavori interesseranno un’area di 95mila metri quadri, ripartita in 5 porzioni, di cui 4 corrispondenti alla sistemazione delle aree limitrofe alle scuole, che comprenderanno percorsi pedonali e parcheggi. La quinta porzione, invece, che è l’insieme delle altre 4 aree perimetrate, prevede delle operazioni a se stanti e accessorie, come la piantumazione di alberi e la realizzazione di pensiline lungo i percorsi pedonali.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.