Casi Covid nelle scuole, banchi vuoti in 68 classi materne e primarie: è il 14% del totale
Sospensione delle attività e Dad: in pochi giorni a Prato si è passati da 18 a 68 classi interessate dai provvedimenti
Il 14% delle classi di scuole materne ed elementari pratesi è attualmente alle prese con la sospensione dell’attività o con la didattica a distanza: si tratta di 68 classi su un totale di 491. E’ l’effetto della diffusione della variante omicron e delle norme introdotte dal governo con il decreto legge dello scorso 7 gennaio. Per le scuole d’infanzia, così come per gli asili nido, è prevista la sospensione delle attività didattiche per 10 giorni al verificarsi di un caso Covid nel gruppo classe. Per la scuola elementare, la dad scatta con due o più positivi per classe, mentre in caso di singola positività si attiva la “sorveglianza con testing” con due tamponi per l’intera classe da effettuarsi nell’arco di 5 giorni. A Prato, per il momento le sezioni di nido sospese per la presenza di casi Covid sono soltanto 3 su un totale di 21. Mentre tra scuole dell’infanzia e primarie la situazione è rapidamente peggiorata: dalle 18 classi interessate venerdi scorso, si è arrivati oggi (mercoledi 19 gennaio) a 68 classi con i banchi vuoti. Per la maggior parte dei casi si tratta di pochi casi Covid per classe, che hanno fatto scattare le quarantene per tutti.
“Ci sono ancora poche vaccinazioni fra i bambini delle scuole elementari perché spesso le famiglie si imbattono in tempi lunghi per le prenotazioni – commenta l’assessore all’istruzione Ilaria Santi, che sottolinea una disparità di trattamento fra alunni delle elementari e delle medie, al manifestarsi di due casi di positività nella classe. “Per medie e superiori, in questa situazione specifica, è previsto che coloro che abbiano doppia dose di vaccino o siano guariti da meno di 4 mesi, possano frequentare le lezioni in presenza con mascherine FFP2; mentre per gli alunni delle elementari, anche se vaccinati, scatta la Dad. Due trattamenti diversi che si spiegano male, vista la piccola differenza di età, talora di un solo anno, e il fatto che anche alle scuole elementari i bambini indossano le mascherine”.
La normativa (sopra uno specchietto riassuntivo a cura di Anci Toscana) è particolarmente complessa (per medie e superiori ci sono 3 modalità di gestione, in base all’emersione di 1, 2 o 3 casi per classe, che spesso non si manifestano tutti lo stesso giorno); le famiglie sono in difficoltà per trovare i tamponi e le segreterie scolastiche, soprattutto gli istituti comprensivi che hanno alunni di diversi ordine e grado, continuano ad avere problemi nei rapporti con la Asl per le comunicazioni dell’esito dei test e per avere collaborazione nella gestione delle quarantene.
“Il mondo scolastico sta facendo un grande lavoro di tenuta e aiuta in maniera fattiva il sistema sanitario, immettendo nel portale tutti i dati necessari al tracciamento, con un’attività che esula dai propri compiti – afferma l’assessore Ilaria Santi -. Continuiamo a chiedere, da novembre scorso, il ripristino dei medici scolastici, una figura che è stata presente e molto utile in passato. Sappiamo che, vista la situazione generale è difficile averli come prima, quando ne era presente uno ogni due scuole. Ma potremmo individuare un medico referente per ogni circoscrizione, per averne uno a disposizione su più plessi. Questo aiuterebbe le scuole e il dipartimento della prevenzione nella gestione delle pratiche e credo che sarebbe un sollievo non da poco”.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.