Tessile e abbigliamento, previsti quasi 3mila nuovi ingressi nei primi mesi del 2022
Maurizio Sarti di Sistema Moda di Confindustria precisa: "Saranno più che altro sostituzioni di pensionamenti non incrementi". Il settore sembra aver retto il colpo dello sblocco dei licenziamenti
C’è ottimismo tra gli imprenditori del settore tessile-abbigliamento: il 2021 ha visto a Prato un saldo positivo avviamenti-cessazioni per 274 unità. Certamente agisce in questo risultato anche il blocco dei licenziamenti, ma il dato resta positivo, a fronte di un 2020 che invece portava il segno meno. L’indagine Excelsior condotta continuativamente da Unioncamere e ANPAL-Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro prevede per Prato 2.900 nuovi ingressi nel tessile-abbigliamento nel primo trimestre del 2022. “Per fortuna anche lo sblocco dei licenziamenti non ha portato l’ondata di licenziamenti che temevamo – afferma Maurizio Sarti, presidente di Sistema Moda di Confindustria Toscana Nord -. Le aziende sono ridotte già all’osso e quindi non hanno licenziato. Le cessazioni che abbiamo registrato sono state più che fisiologiche, addirittura meno numerose dell’epoca pre covid. Anzi, ora stanno ricercando lavoratori perché ci sono tanti pensionamenti: non parlo di incrementi, ma di sostituzioni”.
I dati sono stati diffusi durante la presentazione della 5 edizione del progetto di orientamento per il tessile “E’ di moda il mio futuro”, promosso dalla sezione Sistema moda di Confindustria Toscana Nord. I principali destinatari sono come sempre i ragazzi delle scuole medie, ai quali vengono proposti laboratori didattici, concorsi, video illustrativi del settore. Quest’anno per l’orientamento dei giovani verso il tessile-abbigliamento la novità principale è la realizzazione di un video in collaborazione con il Buzzi con l’obiettivo di incuriosire i ragazzi sul ciclo tessile partendo dalla fine, cioè dagli abiti che si indossano ogni giorno. Ne è nato un cortometraggio in cui in 5 minuti vengono ripercorsi a ritroso la produzione di abiti in tessuto e maglieria. Il video, dal titolo ‘Dall’abito alla fibra tessile. E ritorno!’, è da oggi disponibile sui social network di ‘E’ di moda il mio futuro’ e sul canale YouTube di Confindustria Toscana Nord.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.