Filature, produzione industriale vicina ai livelli pre-pandemia
Al via Pitti Filati: 24 i produttori pratesi presenti. Le incognite sul futuro riguardano i costi energetici e i rincari delle materie prime
La novantesima edizione di Pitti filati, primavera-estate 2023, si svolgerà nei prossimi tre giorni alla stazione Leopolda di Firenze con la partecipazione del consueto consistente plotone di imprese pratesi: 24 produttori di filati cui si aggiungono altre aziende fornitrici di beni o servizi per il settore. Nonostante le forti incertezze che caratterizzano il momento attuale, la fiera si apre per i filatori pratesi con buoni auspici.
La rilevazione sulla produzione industriale effettuata dal Centro studi di Confindustria Toscana Nord sul 4° trimestre 2021 è ancora in corso, ma il primo consistente set di dati già acquisito ed elaborato evidenzia per il comparto filati risultati di tutto rispetto, superiori ai già buoni trimestri precedenti dell’anno: percentuali superiori al +20% rispetto al 4° trimestre 2020, che a sua volta segnava un non più rovinoso (dopo i segni meno abbondantemente a due cifre dei trimestri precedenti) -7,6% sullo stesso periodo del 2019. Proprio il confronto dei risultati del 4° trimestre 2021 con la media dell’anno pre-pandemia 2019 porta a ritenere che il comparto filati di Prato sia molto vicino ad archiviare la caduta produttiva indotta dal covid e dalle misure resesi necessarie per combatterlo: i dati definitivi sul 4° trimestre e quindi sull’intero anno consentiranno comunque di mettere meglio a fuoco l’andamento della filatura pratese.
I dati Istat disponibili sull’export, ed estratti sempre dal Centro studi di Confindustria Toscana Nord, si fermano a fine settembre 2021 ma danno anch’essi un quadro positivo. Le esportazioni del 3° trimestre 2021 del comparto filati del distretto di Prato hanno segnato +23,9% rispetto allo stesso periodo del 2020, anno che nel suo complesso si è chiuso rispetto al 2019 con la stessa cifra in negativo (-23,9%). Il confronto dei primi 9 mesi del 2021 con lo stesso periodo del 2020 evidenzia un buon +21,5% che tuttavia non basta a colmare il gap con gli stessi mesi pre-crisi del 2019 (-12%).
“Abbiamo percepito nettamente nei mesi scorsi, e continuiamo a percepire, un vento di ripresa che incoraggia il nostro lavoro allontanandoci dai mesi terribili vissuti nel pieno della pandemia – commenta Roberta Pecci (nella foto sopra), coordinatrice del gruppo Produttori di filati della sezione Sistema moda di Confindustria Toscana Nord -. Tuttavia anche il nostro comparto non sfugge certo alle difficoltà e alle incertezze che caratterizzano questo periodo. Gli impianti di filatura rientrano nella categoria delle imprese energivore, così come la quasi totalità delle lavorazioni di cui ci avvaliamo: la bolletta energetica colpisce direttamente noi e impatta fortemente sulla nostra intera filiera, mettendone a rischio gli anelli più fragili. Una situazione grave e pesante, che rischia di vanificare almeno in parte la ripresa. Costi molto elevati anche per i trasporti e per le fibre tessili: quelle tipicamente estive, peraltro, sono fra le più colpite dagli aumenti. Le nostre aspettative sulla fiera sono positive: anche se permangono difficoltà ed esitazioni negli spostamenti internazionali, gli sforzi fatti dall’organizzazione di Pitti per garantire la sicurezza dei visitatori costituiscono una garanzia che auspichiamo venga pienamente colta dalla clientela. E’ importante che accanto all’edizione online della fiera sia stata organizzata anche quella in presenza: nel nostro lavoro il contatto diretto fra persone e la visione diretta del prodotto sono insostituibili.”
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.