Luca Giusti confermato presidente di Confartigianato: “Vogliamo essere attori e non spettatori”
Si tratta del terzo mandato alla guida dell'associazione. Eletta anche la nuova giunta
Luca Giusti è stato rieletto presidente di Confartigianato Imprese Prato. Il direttivo dell’associazione, riunitosi ieri presso l’auditorium della Camera di Commercio, ha eletto il presidente e la nuova Giunta dell’associazione, che resterà in carica per il prossimo quadriennio. Per Giusti si tratta del terzo mandato alla guida di Confartigianato, di cui è anche presidente regionale. In Giunta, oltre ai confermati Stefano Crestini, Romano Mati, Fabrizio Campaioli, Paolo Nardi e Moreno Vignolini, entrano anche Fabio Bandini, Elisa Colzi e Maria Lucarini. La nuova presidente del Movimento Donne Impresa Prato è Elisa Colzi, Lucarini è stata nominata alla guida del Gruppo Giovani Imprenditori di Prato. Nei prossimi giorni verranno eletti i due vice presidenti e il tesoriere.
“Vogliamo essere attori e non spettatori su questo palcoscenico che è il distretto pratese”, ha detto Luca Giusti, aggiungendo che “non ci sono più scuse. Chi si è proposto per avere un ruolo all’interno dell’associazione, a partire dal presidente, per poi passare alla giunta e al consiglio direttivo, non lo ha fatto perché obbligato, ma per scelta. Questo ha un significato ben preciso sull’attività che andremo a svolgere: saremo direttamente responsabili di quello che faremo e soprattutto di quello che non faremo. Non è più tempo di dare la colpa ad altri di quello che non realizziamo”.
Ecco chi sono i componenti della Giunta.
Luca Giusti, presidente. Nato a Carmignano nel 1956, dal 2005 è socio della Macotex Progress, impresa tessile. Vicepresidente dell’Associazione nel 2005, ha ricoperto la carica di presidente dal 2009 al 2013 venendo poi confermato fino a oggi. Dal 2012 al 2020 ha ricoperto la carica di presidente della Camera di Commercio di Prato e fa parte della Giunta Esecutiva nazionale di Confartigianato. Dal dicembre 2020 è Presidente Confartigianato Imprese Toscana. Ricopre varie cariche in importanti enti istituzionali.
Fabio Bandini. Nato a Prato nel 1967, contitolare della ditta MBM di Montemurlo, operante nel settore dell’edilizia. Associato a Confartigianato Imprese Prato dal 2000, anno di creazione dell’azienda, Bandini siede nel Direttivo per il terzo mandato consecutivo. Fa parte del Consiglio della Scuola Edile e nel Consiglio di Ancos Confartigianato.
Fabrizio Campaioli. Nato a Prato nel 1965, diplomato all’Istituto Tullio Buzzi, è contitolare di aziende del settore meccanica. E’ membro di Giunta da alcuni mandati. È stato vicepresidente di Confartigianato Toscana nello scorso mandato. Nel 2012 ha assunto la presidenza di Artigiancredito Toscana ed è attualmente presidente di Fedart Fidi, la federazione nazionale unitaria dei Confidi fra imprese artigiane e pmi.
Elisa Colzi. È la nuova presidente del Movimento Donne Impresa Prato per il quadriennio 2021-2024. Eletta il 21 ottobre all’unanimità, è titolare della Colzi Fabrizio Orditura Campioni di Montemurlo ed entra di diritto a far parte del Consiglio Direttivo dell’Associazione dove era presente già nella precedente legislatura in rappresentante della Categoria Tessili. All’interno del Movimento aveva maturato una precedente esperienza come componente di giunta a fianco della presidente uscente, Sabrina
Stefano Crestini. Nato a Prato nel 1963, geometra, è titolare dell’omonima impresa edile, radicata nel territorio da diverse generazioni. Confermato alla presidenza degli Edili Confartigianato Imprese Prato, è membro di Giunta da tre mandati e nel mandato scorso ha ricoperto la carica di vice presidente vicario. È presidente della Federazione Costruzioni per Confartigianato Toscana e nel settembre 2021 è stato eletto alla presidenza nazionale di ANAEPAConfartigianato Edilizia.
Maria Lucarini. È la neo-presidente del Gruppo Giovani Imprenditori Prato entrando così per la prima volta a far parte del Direttivo dell’Associazione. Originaria di Vernio ma residente a Vaiano, 36 anni, Lucarini esercita la professione di avvocato nel proprio studio a Prato. Mantiene tuttavia un legame forte con il territorio della Vallata, impegnandosi in incarichi di carattere sociale e civico oltre ad essere appassionata di arte, storia in generale con particolare attenzione alla storia della Valbisenzio. Da sempre conosce e frequenta il mondo Confartigianato.
Romano Mati. Nato a Prato nel 1962, è titolare di Labem, azienda che opera nel campo delle nuove tecnologie e della domotica. Presidente della categoria Installatori Impianti Elettrici per Confartigianato Prato e Confartigianato Toscana, siede anche nel Direttivo Nazionale sempre di categoria. Da ottobre 2016 è entrato a far parte della Giunta di Confartigianato Prato.
Paolo Nardi. Nato a Firenze nel 1976 e titolare dal 2011 dell’omonimo maglificio, Paolo Nardi è stato confermato alla presidenza del Consiglio di Categoria Abbigliamento di Confartigianato Imprese Prato. Con questa elezione, si conferma anche alla guida della Categoria a livello regionale e membro del Consiglio Direttivo nazionale dell’Abbigliamento di Confartigianato. Nello scorso mandato ha ricoperto il ruolo di vice presidente di Confartigianato Imprese Prato.
Moreno Vignolini. Nato a Prato nel 1974, titolare della Ritorcitura Vignolini di Vaiano, siede in Giunta già da alcuni mandati a partire dal 2009. È stato vicepresidente dell’Associazione e nell’ultimo mandato ha svolto il ruolo di Tesoriere. Confermato alla guida dei Tessili di Confartigianato Imprese Prato, ha anche l’incarico di Presidente Regionale della Federazione Moda di Confartigianato Toscana ed è presidente nazionale dei Tessili Confartigianato.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.