25 Marzo 2022

Guerra in Ucraina, Bugetti al Congresso dei poteri locali regionali: “Cessate il fuoco perché muoiono civili e persone innocenti”

Ferma condanna senza se e senza ma dell’aggressione russa perpetrata sul territorio ucraino e intimazione di cessare il fuoco e ripristinare la diplomazia


Il Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa riunito a Strasburgo, dopo una lunga discussione in aula alla quale ha preso parte anche una delegazione ucraina, ha approvato una risoluzione di ferma condanna senza se e senza ma dell’aggressione russa perpetrata sul territorio ucraino e intima di cessare il fuoco e ripristinare la diplomazia. Intanto l’ambasciata russa a Strasburgo è transennata e la Russia è sospesa dal 16 marzo scorso dal Consiglio d’Europa ed è la prima volta che accade dal suo ingresso, nel 1996.

Oltre alla delegazione ucraina in presenza si sono collegati da remoto dall’Ucraina, tra gli altri, il Sindaco di Kyiv e il Ministro ucraino per lo sviluppo delle comunità e dei territori. Si sono inoltre susseguiti gli esempi portati da tutte le realtà locali e regionali, con il lavoro svolto da ogni Comune e da ogni Regione per favorire i corridoi umanitari. Da ogni voce ucraina, non di rado di donne, sono arrivati ringraziamenti per quanto viene fatto in aiuto del popolo ucraino. “Abbiamo assistito a testimonianze strazianti, un momento davvero commovente e molto intenso”, sottolinea Ilaria Bugetti, delegata della Regione Toscana al Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa per parlare del ruolo dei poteri locali in tema di politiche destinate a condizionare il futuro. Anzitutto i valori su cui l’Europa si è fondata, democrazia e diritti. Così attuali con la guerra in corso.

“Nelle sessioni in cui discutiamo semestralmente – dichiara ancora Ilaria Bugetti – i principali argomenti sono i diritti dell’uomo, il monitoraggio e il controllo dello sviluppo delle democrazie nei Paesi più fragili e i temi dell’agenda 2030, in chiave di condivisione con i livelli locali, principalmente Comuni e Regioni. In questa sessione in particolare tuttavia il tema all’ordine del giorno è la guerra in Ucraina. La risoluzione approvata dal Consiglio d’Europa è un atto molto forte, che si aggiunge alle altre voci dei Paesi che stanno dicendo fermate il fuoco, cessate le armi perché muoiono civili e persone innocenti”.

Ilaria Bugetti è componente della delegazione italiana al Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa ed è nominata dalla Regione Toscana. Il Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa (CPLRE) è un’istituzione che rappresenta le regioni e gli enti locali dei 47 stati membri del Consiglio d’Europa. Il Congresso è composto da due camere: la Camera dei poteri locali e la Camera delle regioni. Il Congresso si riunisce in seduta plenaria due volte l’anno nell’aula semicircolare del Palazzo d’Europa a Strasburgo, dove si trova anche il Segretariato.

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Roberto Marcelli
Roberto Marcelli
11 mesi fa

Cara Ilaria ti ho sempre ammirato tutti vogliamo la pace, ma ora c’è la guerra e perché torni la pace dobbiamo rimuovere ciò che ha provocato la guerra.