Principio di incendio al vecchio ospedale: intervengono i vigili del fuoco
Momentaneamente sospese le visite al piano terra. Nel primo pomeriggio tutte le attività sono riprese
Principio di incendio stamani all’ex ospedale di Prato. I vigili del fuoco sono intervenuti attorno alle 10 quando nella palazzina ancora attiva del complesso ex Misericordia e Dolce è scattato l’allarme. I primi ad intervenire sono state le guardie giurate che hanno individuato il luogo da cui è scaturito il fumo: una stanza al pian terreno utilizzata come deposito per la biancheria sporca. La vigilanza ha azionato gli estintori per spegnere le fiamme, di cui si sono poi occupati i vigili del fuoco, intervenuti con una squadra dal comando di via Paronese e alcuni mezzi di appoggio.
Nella struttura sanitaria, che ospita ambulatori e 22 degenti delle cure intermedie, è scattato il piano di emergenza previsto in caso di incendio. Non è stata necessaria una totale evacuazione dei locali: le persone presenti negli ambulatori al pian terreno sono state fatte uscire, mentre alcuni pazienti al primo piano sono stati temporaneamente spostati in un corridoio meno esposto al diffondersi del fumo. I 22 degenti sono poi stati visitati anche con l’intervento del personale del 118, che ha escluso complicazioni alle loro condizioni di salute. L’area è stata transennata dai vigili del fuoco e gli accessi alla palazzina interdetti. Dopo circa un’ora – fa sapere la Asl, presente sul posto con la direttrice della Società della Salute Lorena Paganelli e con l’ingegner Gianluca Gavazzi – l’attività degli ambulatori di allergologia e di terapia antalgica è potuta riprendere, mentre sono state sospese più a lungo le visite in dermatologia, i cui spazi sono molto vicini alla stanza da cui si è sviluppato il fumo, un’area che deve essere ripulita. Nel primo pomeriggio di oggi sono stati poi riaperti anche gli ambulatori di dermatologia.
Per una visita dermatologica ero presente il 28-3-3022 tengo a precisare che vigili del fuoco di Prato, ancora alle ore 12 eran, ancora, nella struttura, per effettuare rilevamenti dell’accaduto e che le attività di visite, erano sospese. Ad oggi, 31-3-2022, non ho ancora ricevuto avviso di quanto poter ritornare per effettuare la visita e, non essere dichiarato assente senza avvisare la Usl. Prenotazione 2021 11423316
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Per una visita dermatologica ero presente il 28-3-3022 tengo a precisare che vigili del fuoco di Prato, ancora alle ore 12 eran, ancora, nella struttura, per effettuare rilevamenti dell’accaduto e che le attività di visite, erano sospese. Ad oggi, 31-3-2022, non ho ancora ricevuto avviso di quanto poter ritornare per effettuare la visita e, non essere dichiarato assente senza avvisare la Usl. Prenotazione 2021 11423316