Al Politeama l’omaggio a un secolo di tango nel segno di Astor Piazzolla
Uno spettacolo dove la danza e il tango si fondono in un linguaggio unico, per raccontare il padre del “Nuevo tango” e la sua musica
Fianchi che si sfiorano, gambe che s’incrociano, piedi che si muovono all’unisono. Luci, suoni e danza: tutta la seduzione del tango approda al Teatro Politeama Pratese per una serata che vuole rendere omaggio al maestro argentino Astor Piazzolla, a un secolo dalla sua nascita. Previsto inizialmente a novembre e poi rimandato a causa del Covid, quello che proporrà martedì 26 aprile (alle 21) il coreografo e regista Luciano Padovani con la sua compagnia Naturalis Labor è uno spettacolo dove la danza e il tango si fondono in un linguaggio unico, per raccontare il padre del “Nuevo tango” e la sua musica.
Nel programmare questo coinvolgente spettacolo, la direzione del Politeama ha pensato in particolare ai tanti appassionati di tango e alle numerose scuole di danza che operano sul territorio toscano. La danza, infatti, rappresenta una novità nella programmazione del Politeama in un’ottica di interdisciplinarietà e contaminazione di generi artistici diversi. Danza e musica, un connubio che nella serata del 26 aprile troverà la sua sublimazione nel tango: sulla scena un eccezionale cast di otto danzatori e danzatrici: Juan Manuel Acosta, Loredana De Brasi, Jessica D’Angelo, Samuele Fragiacomo, Roland Kapidani, Roberta Morselli, Elisa Mucchi, Mirko Paparusso. È un Piazzolla travagliato quello che porterà in scena la compagnia veneta Naturalis Labor, perseguitato dalle sue stesse note (i danzatori sul palco rappresentano il suo tango e il suo travaglio) ma accompagnato da una figura femminile, la sua musa ispiratrice cui a momenti resiste e a momenti si abbandona: una vita vissuta fra tradizione e innovazione, in quella che è stata la sua visione del tango e la musica. Fondato nel 1988 dallo stesso Padovani, da qualche anno il gruppo ha iniziato a lavorare sull’intreccio di suggestioni tra la danza contemporanea e il tango, culminato negli spettacoli La Catedràl e nell’applauditissimo Romeo Y Julieta Tango. Nelle coreografie di Luciano Padovani il tango diviene così metafora della vita e dell’amore. Astor Piazzolla è uno dei più famosi compositori del ‘900, un argentino di origine italiana (la madre proveniva da un paesino della Garfagnana). Fu a lungo osteggiato perché la sua musica si allontanava molto dal modello classico del tango argentino giocando sulla contaminazione con il jazz e la musica elettronica, con l’utilizzo di molti strumenti insieme al tradizionale “bandoneon”. Per questi motivi Piazzolla fu chiamato il “rivoluzionario” del tango e anche l’inventore del “Nuevo tango”. La sua musica, che richiede danzatori particolarmente virtuosi, è stata la colonna sonora di molte pellicole, da Frantic a La La Land.
Lo spettacolo si svolgerà nel rispetto delle norme anti-Covid con obbligo del Green pass rafforzato all’ingresso e mascherina di tipo Ffp2, come previsto dalle disposizioni governative. Il costo del biglietto è di 30 euro in platea, 20 in galleria; riduzioni previste per gli spettatori under 25 in galleria (15 euro), 10 per cento di sconto per i soci Unicoop Firenze e per i possessori della Pratosfera Card. Promozione speciale per le allieve e gli allievi delle scuole di danza con biglietto ridotto in platea a 15 euro.
È possibile acquistare i biglietti attraverso il circuito Ticketone o Boxoffice oppure direttamente in biglietteria, aperta da martedì a sabato dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19. Informazioni: www.politeamapratese.it
Foto di scena dello spettacolo_credits Marco Caselli Nirmal
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.