Benessere mentale e sport: il Pd a confronto con gli esperti su come la pandemia ha cambiato gli stili di vita
Oltre settanta i partecipanti all'incontro promosso dai circoli Sport e Democraticamente
‘Benessere mentale e sport’. E’ il titolo dell’iniziativa che si è tenuta questa mattina alla Casa del Popolo di Coiano, promossa dal circolo Pd Sanità ‘Democraticamente’ e dal circolo Pd ‘Sport’. Oltre settanta i partecipanti che hanno ascoltato gli interventi del sindaco Matteo Biffoni, della presidente della commissione comunale Sanità Rosanna Sciumbata, della consigliera regionale Ilaria Bugetti, del segretario del circolo Democraticamente Sergio La Porta e del segretario del circolo Pd Sport Gianluca Coppini. Il dibattito è stato aperto dalla relazione dello specialista della medicina dello sport Francesco Panzera che si è incentrata su ‘Il ruolo dello sport per migliorare il benessere psico-fisico-sociale’.
A seguire ci sono state le testimonianze di Marico Belè per il rugby, Francesca Bartoletti per il fitwalking, Emanuele Di Amico per il calcio, della Polisportiva Aurora, di Manuele Matteucci presidente dell’associazione Pangea, di Daniele Lapini presidente dei Giovani Impavida Vernio, di Umberto Spinelli del circolo Pd Sport e dell’ex allenatore dell’Ac Prato Vincenzo Esposito. A moderare Giuseppe Cardamone, mentre le conclusioni sono state del segretario provinciale Pd, Marco Biagioni.
Si è parlato quindi di esperienze associative e promozione della salute nel territorio pratese, mettendo insieme due aree, come benessere mentale e sport, solo apparentemente distanti. “Se proviamo ad approfondire i nessi e le relazioni che corrono tra questi due ambiti di particolare rilevanza sociale – spiegano gli organizzatori -, ci si rende conto di come il benessere mentale possa fondarsi su un’attività sportiva equilibrata e personalizzata”.
Partendo dalla considerazione che il contesto pandemico in cui siamo ancora immersi richiede cambiamenti importanti nello stile di vita e di convivenza civile, secondo gli organizzatori “in questa direzione lo sport diventa un potente e concreto strumento per raggiungere e ottimizzare soddisfacenti e sani stili di vita che diventano fattori di protezione per il mantenimento del proprio stato di benessere e della promozione della salute”.
“In particolare quando lo sport viene praticato in contesti associativi è possibile apprezzarne le ricadute positive anche nel contribuire allo sviluppo della comunità e dei gruppi sociali di appartenenza – concludono gli organizzatori -. Proprio da tali considerazioni ha preso le mosse questa iniziativa che vuole valorizzare il ruolo dello sport nella vita della città e nella provincia di Prato e che intende sostenere tutte quelle esperienze associative che attraverso le loro azioni e i loro progetti si impegnano da anni nel territorio per promuovere il benessere mentale di comunità”.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.