I Bastille in concerto in piazza Duomo: è l’unica data italiana dell’estate 2022
E' il quarto evento annunciato ad oggi del festival "Settembre, Prato è spettacolo"
Il festival “Settembre, Prato è spettacolo” si arricchisce di un nuovo evento: il concerto dei Bastille, gruppo musicale rock alternativo britannico, con l’unica data in Italia della prossima estate, in programma il 31 agosto. Si tratta del quarto appuntamento annunciato ad oggi nell’ambito dell’edizione 2022 del festival pratese, che si aprirà il 27 agosto con Gemitaiz. In programma anche i concerti dei Wolfmother/Hardcoresuperstar (29 agosto) e di James Morrison + Natalie Imbruglia (1 settembre), ai quali se ne aggiungeranno altri.
I BASTILLE
Nel corso di quasi un decennio insieme, il suono unico dei Bastille – quel pop cinematografico e malinconico che maschera le realtà cupe riflesse nei loro testi – si è connesso con il pubblico di tutto il mondo come nessun altro gruppo britannico di recente memoria. Nel 2011 Dan Smith, ha fondato i Bastille nella sua camera da letto vendendo solo 300 copie del singolo di debutto. Da lì a pochi anni con gli ingressi di Chris Wood (batteria), Will Farquarson (chitarra) e Kyle Simmons (tastiere) il gruppo è arrivato al successo planetario. L’album di debutto della band, “Bad Blood” ha caratterizzato il successo internazionale ed è stato l’album digitale più venduto del 2013 con oltre un miliardo di stream Spotify. L’anno successivo nel 2014 la band ha inoltre vinto il premio “British Breakthrough Act” ai Brit Awards e hanno ottenuto anche due nomination ai Grammy. Il secondo album di Bastille, “Wild World” pur mantenendo la vivida, ricca e filmica scrittura delle canzoni del disco precedente, spinge la band verso un sound diverso. Come Bad Blood, il secondo album è salito alla prima posizione della classifica Uk e nella top 5 della classifica USA. Il primo singolo del disco, “Good Grief” ha ottenuto il maggior numero di stream in una sola settimana per la prima volta in assoluto per un singolo rock-alternative. “Good Grief” ha ricevuto una nomination ai Brit Awards 2017. Il tour di quello stesso anno ha ricevuto recensioni entusiastiche da parte della critica che lo descrisse come: brillante, audace e coraggioso.
Il terzo album di Bastille, “Doom Days” ha ricevuto un enorme successo di critica e si è classificato nella top 5 sia nel Regno Unito che negli Stati Uniti. Il terzo disco racconta una band più vitale. All’inizio del 2020 la band ha ricevuto la loro sesta nomination ai Brit Awards. Nel corso del resto dell’anno, hanno pubblicato una manciata di tracce che avrebbero formato l’EP dei “Goosebumps”, collaborando con Graham Coxon dei Blur. Il disco ha inaugurato un nuovo capitolo nella storia della band. Il mese scorso i Bastille hanno dato il via a una nuova era con il loro ultimo singolo, “Distorted Light Beam”. La canzone, una scintillante ondata metallica di pop retro-futuristico, è stata co-scritta e co-prodotta con Ryan Tedder insieme al collaboratore di lunga data della band Mark Crew. La traccia è la prima uscita dell’attesissimo quarto studio della band.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.