TV Prato diventa regionale: dal 27 maggio passa sul canale 75 del digitale
Ecco cosa cambia per i telespettatori e le date dello switch-off in Toscana
La nuova televisione digitale sta arrivando in Toscana. Entra, infatti, nel vivo anche nella nostra regione il passaggio al nuovo digitale terrestre, l’evoluzione dell’attuale sistema di trasmissione, denominato DVBT2. Una vera e propria rivoluzione che porterà, nel 2023, ad un miglioramento della qualità audio e video e al rilascio delle frequenze della cosiddetta banda 700, che sarà destinata alle tecnologie del 5G. Un cambiamento che riguarderà anche Tv Prato, che col passaggio al nuovo digitale amplierà i confini territoriali e dal 27 maggio sarà visibile in tutta la Toscana.Sempre dal 27 maggio la nostra emittente passerà sul canale 75 del digitale terrestre.
Sotto il video dell’intervista al direttore di Tv Prato Gianni Rossi nel corso di “Intorno alle Nove”.
Per la Toscana, infatti, la fine del mese di maggio e l’inizio di giugno segnano lo switch off, ossia il passaggio intermedio ad una diversa codifica di trasmissione, con il conseguente avvio delle operazioni di riorganizzazione delle frequenze. Il ministero dello Sviluppo economico ha previsto un calendario diversificato per province, per quanto riguarda Prato, come scritto, sono due le date da segnare: il 27 maggio, col passaggio della Valbisenzio, e il primo giugno con Prato e gli altri Comuni del territorio.
Ecco cosa cambia per gli utenti. I telespettatori nel giorno previsto per le operazioni di riorganizzazione delle frequenze, dovranno per prima cosa risintonizzare i canali. Non dovrebbe essere necessario cambiare antenna e impianto tv se questo riceve già ora il digitale terrestre, in questo caso infatti si possono ricevere anche i segnali tv col nuovo standard. Inoltre se il televisore è stato acquistato dopo il primo gennaio del 2017 dovrebbe essere già compatibile, in quanto da quella data i rivenditori sono stati obbligati a vendere solo dispositivi che supportano il nuovo standard. In questi casi basterà risintonizzare il proprio apparecchio televisivo. Se non si è dotati di un televisore compatibile occorrerà invece sostituirlo o abbinarlo a un nuovo decoder compatibile, oppure rivolgersi al proprio antennista o amministratore di condominio.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Bella notizia