Banca Alta Toscana consegna i riconoscimenti agli studenti che si sono distinti nel progetto “A scuola di Banca”
Il corso di alta formazione ha coinvolto gli allievi di 3 classi quarte dell'istituto Capitini di Agliana
Si sono tenute oggi nell’aula magna dell’Itse Aldo Capitini di Agliana le premiazioni del progetto “A Scuola di Banca”, il corso di alta formazione realizzato dall’istituto superiore e da Banca Alta Toscana Credito Cooperativo. L’iniziativa, nata nel 2010 e giunta alla tredicesima edizione, consiste in un ciclo di lezioni tenute congiuntamente da docenti di economia aziendale del Capitini e da personale esperto di Banca Alta Toscana. Il corso formativo, tenutosi quest’anno in videoconferenza, si è rivolto agli studenti delle classi quarte, indirizzi AFM, SIA e RIM.
Durante le quattro lezioni sono stati affrontati temi legati al funzionamento del sistema bancario: le forme di raccolta e impieghi e le procedure di affidamento, il corporate banking, la vigilanza sugli enti creditizi e le nuove tendenze che si stanno diffondendo quali la “virtualizzazione” degli sportelli e l’evoluzione dell’home banking. Sono stati inoltre affrontati aspetti di marketing bancario e illustrate le caratteristiche specifiche e peculiari del credito cooperativo.
Al termine del corso, gli studenti hanno sostenuto una prova finale. Tutti coloro che hanno superato l’esame hanno ricevuto un attestato di partecipazione, il riconoscimento di un punteggio per il credito scolastico e per i percorsi trasversali per l’orientamento (PCTO).
Gli autori dei 3 migliori elaborati hanno inoltre ricevuto un premio in denaro e avranno la possibilità di svolgere uno stage di 15 giorni nel prossimo mese di settembre presso gli uffici della sede centrale o delle filiali di Banca Alta Toscana.
Le premiate sono tre studentesse: Zhou Xinyi, prima classificata (classe 4° A AFM, nella foto sotto); Chiara Bocci, seconda classificata (classe 4°C RIM); Camilla Prati, terza classificata (classe 4° C RIM).
A consegnare i premi, per Banca Alta Toscana erano presenti il presidente Alberto Banci e il vicedirettore generale Alessandro Pisaneschi, assieme al dirigente scolastico del Capitini, prof. Carmine Gallo e ai docenti che hanno seguito il progetto: le professoresse Michela Simoni e Monica Orlandi e il professor Federico Giusti.
“Siamo molto contenti di poter dare seguito a questo progetto che fornisce ai ragazzi conoscenze utili nel loro percorso di studi e ci auguriamo anche nel loro futuro in ambito professionale – afferma il presidente di Banca Alta Toscana Alberto Banci -. Alcuni degli studenti che negli scorsi anni si sono distinti nelle prove finali e hanno effettuato stage presso la nostra sede, sono oggi dipendenti di Banca Alta Toscana. La nostra Banca è molto attenta ai temi della formazione e del riconoscimento del merito scolastico, come dimostra la storica iniziativa delle borse di studio rivolte alla compagine sociale, che dal 1998 ha premiato oltre 900 studenti e che anche quest’anno vedrà la consegna di 56 riconoscimenti”.
“E’ il tredicesimo anno che replichiamo questo progetto in collaborazione con Banca Alta Toscana, con cui la nostra scuola ha stabilito negli anni un legame molto stretto e proficuo – afferma la docente coordinatrice del progetto Michela Simoni – A scuola di Banca è un’iniziativa utile a sensibilizzare le nuove generazioni all’educazione finanziaria, alla conoscenza dei meccanismi del sistema creditizio e dei principi di mutualità che caratterizzano il credito cooperativo, il cui apporto sul territorio è molto importante.
Il premio più ambito per le ragazze vincitrici è lo stage: 15 giorni di attività all’interno della banca costituiranno sicuramente un’esperienza positiva e stimolante. I nostri ragazzi si sono sempre fatti valere per serietà di comportamento, educazione e preparazione: quindi ci auguriamo che anche questi studenti un domani possano avere un’opportunità in più per trovare lavoro”.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.