Celebrato anche a Prato il 76esimo anniversario della Festa della Repubblica
Il clou delle dei festeggiamenti in piazza delle Carceri con la cerimonia organizzata dalla Prefettura, che è stata trasmessa in diretta su TV Prato
Democrazia, pace e coesione sociale, valori che 76 anni fa hanno segnato un nuovo inizio per il nostro Paese con la nascita della Repubblica Italiana. Valori che ancora oggi vanno difesi e promossi tra le nuove generazioni, come ci dimostrano le cronache della storia contemporanea. Anche Prato ha celebrato il 76esimo anniversario della fondazione della Repubblica Italiana. In piazza Santa Maria delle Carceri si è svolta la cerimonia organizzata dalla Prefettura in collaborazione con il Comune di Prato, che è stata trasmessa in diretta su TV Prato (replica stasera, giovedì 2 giugno, alle ore 21 sul canale 75 del digitale terrestre). Il prefetto Adriana Cogode, il sindaco Matteo Biffoni, il presidente della Provincia Francesco Puggelli e il comandante provinciale dei carabinieri Francesco Zamponi hanno deposto una corona di alloro al monumento ai caduti. A seguire la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica. Scenografico lo spiegamento del Tricolore dal Castello dell’Imperatore ad opera dei Vigili del Fuoco sulle note di “Va’, Pensiero”. Protagonisti anche gli studenti del Cicognini-Rodari e del Copernico con alcune letture incentrate sui valori legati alla ricorrenza.
Nel video i momenti salienti della cerimonia
Festa della Repubblica, le dichiarazioni del prefetto Adriana Cogode, del sindaco Matteo Biffoni e del presidente della Provincia Francesco Puggelli
Le celebrazioni sono poi proseguite in Prefettura con la consegna delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana (undici delle quali conferite ad altrettanti cittadini che attraverso le loro professioni si sono distinti nella lotta al Covid), delle Medaglie d’Onore ai cittadini, militari e civili deportati ed internati nei lager nazisti e delle tessere per gli insigniti delle Stelle al Merito del Lavoro (photogallery).
In occasione delle celebrazioni del 2 Giugno, Festa della Repubblica, in Prefettura è stata inaugurata la mostra d’arte contemporanea “Repubblica Madre”, frutto della collaborazione tra il prefetto Adriana Cogode e il collezionista ed esperto d’arte Carlo Palli.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.