Grande successo per “La Via Medicea in Festa” alle Cascine di Tavola e nei luoghi del cammino
Gruppi formati da decine di camminatori hanno sfidato il caldo per percorrere uno degli itinerari proposti. Bosi: "Il turismo lento piace: nel 2023 il bis"
Grande successo ieri per la prima edizione de “La Via Medicea in festa” con centinaia di persone che si sono ritrovate alle Cascine di Tavola e gruppi formati da decine di camminatori che, nonostante il caldo di questi giorni, hanno percorso gli itinerari in programma. Si sono svolti con una nutrita partecipazione tutti gli itinerari proposti: l’escursione da Artimino alle Cascine di Tavola passando per Carmignano e Poggio a Caiano, l’itinerario che dalla Villa Medicea “La Magia” di Quarrata riporta alle Cascine di Tavola, il cosiddetto “Anello di Montelupo Fiorentino e Capraia e Limite“, la Walking Ultra Marathon di 40 chi-lometri che ha visto anche un suggestivo e scenografico passaggio all’interno della Villa Medicea di Poggio a Caiano.
E la festa si è svolta per tutto il pomeriggio alle Cascine di Tavola, all’Area Casa del Caciaio in via Traversa del Crocifisso, con le attività sportive per bambini e ragazzi, le escursioni naturalistiche con i laboratori itineranti, l’esibizione degli sbandieratori e musici del Gruppo Storico di Carmignano, la corsa Stramedicea, l’incontro dei “Dialoghi intorno al Cammino”.
“Siamo soddisfatti per questa prima edizione della Festa della Via Medicea” – dichiara l’Assessore al Turismo Gabriele Bosi – “È stata una giornata piena di eventi e iniziative: dai cammini lungo la Via che hanno raggiunto la Festa alle Cascine all’attività sportiva per i ragazzi, dalla ultramarathon di 40 Km partita da Fucecchio all’offerta degli stand enogastronomici. Insomma, un evento molto partecipato che ha visto la presenza di tante persone appassionate di quel Turismo lento e sostenibile che è una delle offerte più importanti del nostro ambito turistico. Visto il riscontro avuto vogliamo confermare questa Festa anche per il prossimo anno, con l’obiettivo di farla diventare un appuntamento fisso del nostro ambito turistico. Ringrazio tutto l’ufficio Turismo per il grande lavoro svolto, tutti i Comuni coinvolti, tutte le associazioni e le realtà che hanno contribuito alla sua realizzazione”.
Presenti anche gli amministratori (nella foto sopra) in rappresentanza dei Comuni che aderiscono al progetto della Via Medicea, coordinato dal Comune di Prato, ovvero Capraia e Limite, Carmignano, Cerreto Guidi, Fucecchio, Montelupo Fiorentino, Poggio a Caiano, Quarrata, Vinci. E alle Cascine di Tavola è arrivato anche il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani (nella foto sotto), che si è congratulato con gli organizzatori ed ha mostrato il suo apprezzamento per questo evento, che valorizza uno dei cammini che fanno parte della rete regionale dei cammini, capace di unire al valore paesaggistico quello storico e culturale.
Dopo il successo di questo evento, l’augurio è che ci siano sempre più persone che in piccoli o grandi gruppi vogliano percorrere la Via Medicea, per scoprire le bellezze paesaggistiche, storiche e culturali del percorso. Per informazioni è possibile consultare il sito della Via Medicea.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.