Referendum giustizia: le ragioni del Sì e del No al secondo quesito
Il secondo quesito riguarda la limitazione delle misure cautelari
Il 12 giugno i cittadini sono chiamati alle urne per il referendum sulla giustizia, un pacchetto di cinque quesiti che vanno dalla legge Severino alle misure cautelari, e ancora, funzioni dei magistrati, candidature al Csm e consigli giudiziari. Per quanto riguarda il secondo quesito, si chiede ai cittadini di abrogare la “reiterazione del reato” dai motivi per i quali i giudici possono disporre la custodia cautelare in carcere o i domiciliari per una persona durante le indagini, e quindi prima del processo.
Con l’eventuale abrogazione, la custodia cautelare rimarrebbe per coloro nei confronti dei quali sussiste il concreto e attuale pericolo che commettano gravi delitti con uso di armi o di altri mezzi di violenza personale o diretti contro l’ordine costituzionale ovvero delitti di criminalità organizzata. Ascoltiamo le ragioni del Sì e del No, nelle interviste al senatore della Lega Guglielmo Picchi (Sì) e alla senatrice del Movimento Cinque Stelle Grazia D’Angelo (No):
I quesiti sono abrogativi: ovvero chi sceglie “sì” decide di abrogare la normativa vigente, sostenendo le modifiche proposte; chi vota “no” sceglie di mantenere l’attuale normativa. L’esito sarà valido se si recherà alle urne il 50% degli aventi diritto al voto.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.