Storico tabernacolo messo in salvo e restaurato dall’Interporto
Si trova a La Macine ed è inserito sulla facciata di un vecchio edificio da demolire. Il presidente Querci: "È un atto di rispetto verso le tradizioni della frazione"
Un’operazione di consolidamento e restauro per garantire alla frazione de La Macine e a tutta la città di Prato il preservamento di una testimonianza storica e affettiva. È la decisione presa dall’Interporto della Toscana Centrale che ha dato l’incarico al restauratore Fabrizio Iacopini di procedere allo stacco, al restauro e alla successiva ricollocazione di un tabernacolo con l’immagine sacra della Madonna della Cintola. La nicchia si trova subito dopo il sottopasso ferroviario del piazzale degli Etruschi, sulla facciata di un fabbricato in disuso a ridosso dell’ingresso all’Interporto di Prato. L’immobile, nell’ambito dei lavori per la nuova pista ciclabile, dovrà essere demolito, ma l’Interporto si è mosso con la Soprintendenza per salvaguardare il tabernacolo nonostante non ci fossero vincoli specifici. Quest’ultima ha autorizzato la procedura e così si è proceduto allo stacco dell’opera, la cui superficie pittorica era stata precedentemente consolidata e sottoposta all’intelaggio. Il tabernacolo è stato poi portato nel laboratorio del restauratore, dove verrà messo su un supporto rigido in vetroresina che andrà a replicare la nicchia presente sulla facciata dell’edificio. Infine in accordo con la Diocesi di Prato si troverà una nuova collocazione per l’opera raffigurante la Madonna della Cintola.
“Si tratta di un atto di rispetto verso le tradizioni della frazione – commenta il presidente dell’Interporto della Toscana Centrale, Francesco Querci -. Abbiamo ritenuto necessario muoverci con tutte le cautele del caso per preservare un bene a cui la zona è molto legata”.
“Purtroppo a causa delle intemperie l’opera era in parte danneggiata – aggiunge Patrizio Puggelli dello studio tecnico Edilprogetti -. Ora l’Interporto se n’è preso cura, la restaurerà e procederà alla più idonea ricollocazione decisa assieme alla Diocesi”.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.