Ars Genius, l’anno scolastico inizia con un’uscita alla scoperta della storia di Prato
Bambini, insegnanti e famiglie assieme per integrare culture diverse
Una visita guidata in centro storico alla scoperta di monumenti ed edifici storici della città, accompagnati da insegnanti e famiglie. È iniziato così l’anno scolastico ad Ars Genius, l’istituto d’infanzia e primario bilingue che da quest’anno vede la presenza negli spazi di via delle Fonti anche di Dreamers’ Nook (Cooperativa Sentieri). L’idea è stata quella di fare conoscere ai bambini la storia e la cultura di Prato attraverso il divertimento, guidati dalle spiegazioni di ArteMia. Non solo. Con la presenza dei genitori si è cercato subito di fare conoscere le famiglie, così da creare immediata sinergia e integrazione. Quest’ultimo tema è particolarmente centrale nell’insegnamento di Ars Genius che da questo settembre ha nelle proprie classi bambini italiani, cinesi, russi e di vari paesi europei. Un incremento aiutato anche dal riconoscimento di scuola paritaria da parte del ministero. “L’idea è quella di organizzare un’uscita assieme a bambini e famiglie una volta al mese – spiegano Paolo Malpaganti, Paolo Calusi e Paolo Fissi della direzione di Ars Genius -. Non solo classiche passeggiate in città, ma anche per conoscere realtà fuori provincia, fuori regione e all’estero. L’idea è quella dell’internazionalità e di mostrare dal vivo agli studenti i metodi di insegnamento che vengono portati avanti fuori Italia. La presenza dei genitori, invece, serve a unire le classi e a dare a ogni famiglia la possibilità di conoscere culture differenti”.
Questa settimana in via delle Fonti è iniziata anche la didattica vera e propria. L’obiettivo è stato quello di fare conoscere l’ambiente ai bambini: le classi dell’infanzia sono quattro gestite in collaborazione con la Cooperativa Sentieri, quelle della primaria sono cinque. Le materie (come ad esempio geografica, storia, arte, musica, scienze) vengono tutte insegnate in inglese fatta eccezione di matematica. Fin dalla prima elementare si fanno pure laboratori di lingua cinese, per poi dalla terza istituire una vera e propria lezione in pianta stabile. Le insegnanti sono tutte madrelingua: italiane, inglesi e cinesi.
“I numeri in un solo anno sono aumentati più di quanto potessimo immaginare – concludono Fissi, Calusi e Malpaganti -. Questo da un lato ci riempie di soddisfazione e dall’altro ci dà la voglia di continuare a migliorare per assicurare alle famiglie un’offerta sempre più completa”.
Ricordiamo infine che da questo settembre si è rafforza la collaborazione con la Provincia di Prato che ha preso altre sei aule per due anni in via delle Fonti, arrivando così a una messa a disposizione totale di 11 aule per le classi superiori del territorio.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.