Dodicenne uccisa sulle strisce, indagata la conducente dell’auto. Polemica sul semaforo pedonale spento
Venerdì scorso il sinistro mortale in cui ha perso la vita una bambina che stava attraversando la strada con la mamma. L'opposizione (Lega) attacca: "Le criticità di quel tratto erano sotto gli occhi di tutti". Il sindaco Puggelli replica: "Tasso di incidentalità basso: i numeri parlano chiaro"
E’ iscritta ufficialmente nel registro degli indagati per omicidio stradale la 70enne che venerdì pomeriggio , intorno alle 17, ha investito e ucciso una bambina di 12 anni, mentre attraversava con la mamma la strada, sulle strisce pedonali in piazza XX Settembre, nel centro di Poggio a Caiano. La donna era alla guida di una Fiat Panda Bianca, con a bordo tre bambini, e proveniva da via Soffici quando dopo la svolta a destra, in direzione Firenze, ha urtato le due donne (madre e figlia di origini cinesi), rimaste poi incastrate sotto al veicolo. Le condizioni della dodicenne sono apparse subito molto gravi: nonostante le manovre di rianimazione la piccola è deceduta mentre la mamma, trasferita al Santo Stefano, è fuori pericolo.
Alla Procura (che disporrà nei prossimi giorni l’autopsia sul corpo della bambina) spetta quindi il compito di ricostruire l’esatta dinamica del sinistro ma intanto in tutto il paese non si parla d’altro: della tragedia, per molti “annunciata”.
Anche l’opposizione – attraverso i consiglieri della Lega di Poggio a Caiano Diletta Bresci, Elena Chiti e Stefano Chiti – corre all’attacco e punta il dito contro il sistema della mobilità: “La pericolosità di quell’incrocio e di quelle strisce in prossimità della curva è nota a tutti ed è stata più volte segnalata anche dai cittadini, così come è stato segnalato il semaforo non funzionante da circa due anni. Le criticità – concludono i consiglieri – erano sotto gli occhi di tutti, ancor di più dovevano essere sotto gli occhi di chi guida il Comune”. Respinge le accuse e parla di pura strumentalizzazione il sindaco di Poggio a Caiano Francesco Puggelli, che si unisce al cordoglio verso la famiglia della vittima, invita tutti al rispetto per un dramma che ha distrutto una giovane vita e spiega che, numeri alla mano, il tasso di incidentalità di quel tratto era basso, quasi nullo, soprattutto se paragonato a zone potenzialmente più a rischio ed alto tasso di sinistri come la strada regionale 66, nel tratto di Poggetto, via Soffici, via Risorgimento o via Lombarda.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.