La Cooperativa Sentieri apre le porte alle famiglie: da 32 anni a fianco dei bambini
Settimana di open day per nido e scuola infanzia
La Cooperativa Sentieri da 32 anni per Prato è sinonimo di istruzione e percorsi educativi per bambini dai 5 mesi ai 6 anni. Un cammino nato nel 1991 con l’apertura del nido ‘Il Girotondo’ su iniziativa di Giorgio Settesoldi e Franca Scali, e cresciuto nei decenni fino ad arrivare ad avere quattro scuole: il nido ‘Il Girotondo’, l’altro nido ‘Il Cantuccio dei Sogni’, la scuola d’infanzia ‘Il Girotondo’ e la scuola d’infanzia bilingue ‘Dreamers’ Nook’. Un cammino che oggi si è rinnovato e si è aperto ancora una volta alle famiglie del territorio con gli open day per scoprire scuole e metodo di insegnamento, tenuti questa settimana.
Perché il nome Sentieri? L’idea è quella di indicare la pluralità dell’offerta educativa: due nidi d’infanzia convenzionati con il Comune di Prato, una scuola d’infanzia paritaria con tre sezioni regolari e un’altra d’infanzia con tre classi bilingue con insegnamento dell’italiano e dell’inglese con insegnanti madrelingua o bilingue. Inoltre Sentieri collabora con ‘Gonda 06’ con un percorso dal nido alla scuola d’infanzia, e con Ars Genius con cui intende attivare, anno dopo anno, un percorso di scuola bilingue dall’infanzia al liceo. A fianco di queste attività ci sono proposte di laboratori in orario extra-scolastico e i centri estivi. Altra peculiarità di Sentieri è il centro cottura, cioè la cucina interna cresciuta di pari passo con i servizi. Oggi, in forza di nuovi spazi e attrezzature di cui si è dotata, è in grado di offrire ad altre realtà similari il servizio mensa.
“Quando si compie un percorso di 32 anni di solito si dice: mi sembra ieri. Ma non è così – spiega Giorgio Settesoldi, presidente della Cooperativa Sentieri -. Questo periodo non è passato in fretta perché sono stati anni intensi, fatti di nuovi servizi e di nuove sedi operative, e non sono mancati momenti di difficoltà ascrivibili alle cosiddette ‘crisi di crescita’. Sono stati anni di crescita a testimoniare la serietà e la professionalità di proposte educative che hanno riscontrato un consenso sempre crescente che si è manifestato con le iscrizioni. Attualmente siamo una realtà che lavora con circa 200 bambine e bambini, e che occupa 35 persone fra personale educativo, ausiliario, amministrativo e addetti di cucina”.
“Il nostro stile educativo è fondato su ascolto, osservazione e protagonismo attivo del bambino – spiega Gianna Leti, coordinatrice dei servizi educativi di Sentieri -. Cerchiamo di non farci travolgere dalla continua corsa della quotidianità, dal fare tante cose per produrre ‘lavoretti’, ma cerchiamo di recuperare una dimensione del tempo a misura d’uomo e soprattutto di bambino. Uno stile educativo che cerca di connettersi con caratteristiche e bisogni dei bambini e delle bambine, che di anno in anno cambiano e chiedono ai nostri servizi di ri-posizionarsi, di re-inventarsi, per rispondere in modo più funzionale ai bisogni educativi emergenti e sostenere in loro adeguati percorsi di crescita”. L’altro tema centrale è il coinvolgimento delle famiglie. “Crediamo che il dialogo con la famiglia e il suo coinvolgimento nella vita del proprio bambino al nido e a scuola siano elementi fondamentali per creare ‘l’alleanza educativa’ tra genitori ed educatrici/insegnanti – conclude Leti -. Per rendere i genitori partecipi il più possibile realizziamo incontri di formazione, colloqui, assemblee, laboratori, feste e un’App che consente ai genitori di avere notizie giornaliere riguardo alle attività svolte dai figli, documentando con foto e video, notizie sul pasto e tanto altro”.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.