L’asilo di Schignano inagibile, il sindaco firma il provvedimento di chiusura
Dal 9 gennaio i 26 bambini verranno trasferiti alla Tignamica. Monta la protesta dei genitori
La scuola dell’infanzia di Schignano, che accoglie 26 bambini, è stata chiusa per inagibilità. Un provvedimento urgente firmato dal sindaco di Vaiano Primo Bosi a seguito di alcune verifiche dalle quali è emerso un problema di tipo strutturale legato in particolare alla tenuta statica della parte vecchia dell’edificio. Il plesso, lo ricordiamo, da qualche anno accoglie i bambini dei Comuni di Cantagallo e Vaiano provenienti dall’asilo di Migliana, a sua volta chiuso a fine dicembre 2014 per problemi di stabilità.
Il sindaco Primo Bosi spiega i motivi che hanno portato alla chiusura.
Difficile stabilire le tempistiche per la riapertura dell’edificio. Ieri pomeriggio è stato convocato un incontro urgente con i genitori in Comune a Vaiano alla presenza delle amministrazioni di Vaiano e Cantagallo e della dirigente scolastica dell’Istituto Bartolini per fare il punto della situazione e condividere il percorso da fare dal 9 gennaio, giorno del rientro a scuola. La soluzione proposta dall’amministrazione comunale è quella di trasferire i bambini, tutti insieme, alla scuola dell’infanzia alla Tignamica. Il Comune si farà carico del trasporto scolastico. Preoccupazione è stata espressa dai genitori.
Presente, come detto, anche la dirigente scolastica dell’istituto Bartolini Alessandra Salvati.
Sulla vicenda si registra anche l’intervento della lista “Noi Vaianesi”, secondo la quale “la chiusura dell’asilo di Schignano è il modo peggiore per chiudere il 2022 per chi ha a cuore la sicurezza, il benessere e l’accesso ai servizi dei propri compaesani. Noi Vaianesi, lo diciamo chiaramente, non avevamo percezione del problema. Nessuna comunicazione in Consiglio Comunale, nessuna segnalazione dai genitori dei bambini che frequentano l’asilo, nessun accenno neppure in Consiglio di Istituto, dove pure alcuni di noi sono presenti e hanno un ruolo attivo di consulenza, rappresentanza e anche decisione. Si tratta quindi di un problema che, come spesso accade, arriva al suo apice dopo essere stato celato, come la polvere sotto il tappeto” prosegue la a lista “Noi Vaianesi” che esprime vicinanza ai genitori dei bambini.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.