Pronto soccorso in affanno, il consigliere Galli: “Mancano letti nei reparti”
Oggi la visita del consigliere regionale. La Asl ha già annunciato che metterà a disposizione altri 31 posti per fronteggiare l'emergenza
Anche il consigliere regionale della Lega Giovanni Galli questa mattina ha visitato il pronto soccorso dell’ospedale di Prato per verificare di persona la situazione e parlare con gli operatori per capire le criticità e sottoporle all’attenzione dell’assessore regionale Bezzini. In queste settimane i numerosi accessi hanno infatti creato una situazione di difficoltà, che ha costretto numerose persone a stazionare nel pronto soccorso in attesa che si liberasse un posto in reparto. Galli ha elogiato l’impegno e la professionalità di tutto il personale dell’ospedale, precisando di non essere venuto per “puntare il dito contro nessuno”, ma per capire i problemi e trovare soluzioni
Alla visita programmata ha preso parte anche il consigliere comunale della Lega Daniele Spada, per il quale l’aumento dei posti a disposizione e del personale restano prioritari, ma occorre rivedere tutto il sistema della sanità territoriale. Intanto L’Asl, per fronteggiare l’emergenza renderà disponibili 7 posti letto di medicina presso Villa Fiorita, direttamente utilizzabili con l’invio del paziente dal pronto soccorso e dall’area AMA e 24 nuovi posti letto di cure intermedie nella palazzina del vecchio ospedale, anche questi a supporto del Dipartimento Emergenza Urgenza e dei reparti di degenza acuti del Santo Stefano. Nei mesi scorsi la riorganizzazione interna e la diminuzione dei posti dedicati ai pazienti Covid avevano consentito di liberare numerosi letti per le degenze, ma negli ultimi giorni il pronto soccorso è andato comunque in affanno a causa dell’aumento degli accessi, che hanno reso insufficienti i 36 posti letto di presa in carico veloce. Tanti accessi e poche dimissioni dai reparti hanno sortito l’effetto tappo, che ha fatto così riempire di persone in attesa di ricovero il pronto soccorso. Per evitare ulteriormente l’affollamento l’Asl ha deciso quindi un aumento dei posti a supporto del dipartimento di emergenza urgenza. I 7 di Villa Fiorita saranno presto disponibili, occorrerà più tempo per i 24 al vecchio ospedale. A supporto dei 31 nuovi posti letto occorrerà però reperire nuovo personale. Un passaggio che potrebbe ulteriormente allungare i tempi, anche se l’Asl si sta già attivando. Di seguito la dichiarazione di sara Melani, direttrice sanitaria dell’ospedale di Prato.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.