Fsp Polizia di Stato, è Alfonso Luciano il nuovo segretario provinciale
Luciano opera in polizia dal 2004 e da 15 anni è in servizio alla Questura di Prato. La presentazione ufficiale alla presenza del segretario generale regionale del sindacato Mauro Marruganti e dell'onorevole Chiara La Porta di Fratelli d’Italia
È Alfonso Luciano, 41 anni, il nuovo segretario provinciale del sindacato di Polizia FSP Polizia di Stato. Di origini campane, laureato in giurisprudenza, sposato e con un figlio di 7 mesi, Luciano opera in polizia dal 2004 e da 15 anni è in servizio alla Questura di Prato.
La presentazione del neo segretario si è tenuta stamani a Fabbrica in Pedavena alla presenza del segretario generale regionale del sindacato Mauro Marruganti e dell’onorevole Chiara La Porta di Fratelli d’Italia, oltre a rappresentanti di associazioni e colleghi.
“Quando mi è stato prospettato di diventare il nuovo segretario provinciale pratese della FSP – ha affermato Luciano – non ho potuto fare a meno di sposare questo progetto. Il mio obiettivo è quello di rappresentare, nel modo migliore possibile, i colleghi della Provincia pratese per garantire lo sviluppo dei loro diritti e delle loro libertà democratiche. Quindi sono pronto per questa nuova avventura che affronterò con grinta e, soprattutto, con tanta professionalità impegnandomi a realizzare gli obiettivi di tutela collettiva e individuale dei lavoratori di polizia, in un momento in cui sindacalmente ci sono delle grosse problematicità poiché per i poliziotti è diventato sempre più difficile lavorare”.
“Contenti, insieme ai vertici nazionali, di aver puntato su Alfonso Luciano, persona onesta, preparata e con tanta voglia di adoperarsi a rappresentare, nel modo migliore possibile, i poliziotti della Provincia pratese tutelando i loro diritti – ha spiegato Marruganti -. Tutto questo, ovviamente, con la collaborazione sia dell’Amministrazione, con l’auspicio di eliminare qualsiasi eventuale frizione, che delle altre organizzazioni sindacali presenti sul territorio. Infatti è importante che sul territorio ci siano più organizzazioni sindacali a rappresentanza dei poliziotti, poiché un confronto allargato e costante contribuisce alla crescita dell’Amministrazione”.
“Come Fratelli d’Italia da sempre siamo vicini alle forze dell’ordine impegnate a fronteggiare situazioni sempre più delicate in un contesto caratterizzato da carenza di organico a cui, come Governo, stiamo cercando di porre rimedio – ha aggiunto l’onorevole La Porta -. Il dialogo e la nostra vicinanza alle organizzazioni sindacali della Polizia di Stato è costante, in particolar modo alla FSP Polizia di Stato con cui siamo legati da un rapporto storico per i suoi trascorsi all’interno della Confederazione UGL”.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.