Il nuovo libro di Lancisi su Don Milani: il 22 febbraio la presentazione alla Villa del Palco
L'autore in dialogo con padre Guidalberto Bormolini
“Andare al cuore delle cose… Questa è la lezione che credo di aver appreso da don Milani”. È condividendo con i suoi lettori questo importante insegnamento che il giornalista Mario Lancisi conclude l’introduzione del suo nuovo libro “Don Milani. Vita di un profeta disobbediente” (TS Edizioni, Milano 2023) che presenterà alla Villa del Palco mercoledì 22 febbraio alle 19 in dialogo con padre Guidalberto Bormolini, sacerdote e religioso della comunità dei Ricostruttori nella preghiera.
Al centro del libro-biografia c’è, come anticipa il titolo stesso, don Lorenzo Milani. A cento anni dalla nascita del priore di Barbiana, Lancisi, tra i più esperti biografi di don Milani, ne traccia un ritratto inedito e sorprendente, prendendo spunto da nuovi scritti e testimonianze. Ne viene fuori una figura di prete scomodo e, appunto, disobbediente, impegnato a rovesciare egoismi individuali e sociali, a combattere le logiche del potere e a difendere la pace e gli scartati. Nato in una ricca famiglia fiorentina, Lorenzo trascorre un’infanzia e un’adolescenza privilegiata finché, a vent’anni, una ricerca di senso mai sopita lo spinge ad avvicinarsi al cristianesimo e, poi, alla conversione fino a diventare prete. Il suo approccio passionale alla vita e alla missione gli inimicherà sia le gerarchie ecclesiastiche che lo Stato finendo con l’essere accusato di apologia di reato ed esiliato in uno sperduto paese del Mugello – Barbiana – che il prete seppe trasformare nel laboratorio di un progetto educativo innovativo e attuale ancora oggi.
Un interesse, quello per il protagonista del libro, che l’autore coltiva fin da giovanissimo quando da figlio di mezzadri si ritrovò a frequentare il liceo classico e venne bocciato: “Finché sei povero tra i poveri – spiega – non provi infatti il senso odioso della discriminazione di classe perché́ le differenze sono tenui, ma quando i tuoi compagni di banco sono figli di avvocati, notai, medici, imprenditori, professori, allora provi sulla tua pelle il classismo, l’ingiustizia, l’emarginazione […] Da allora mi sono appassionato a don Milani. Ho scritto articoli e libri per un’esigenza interiore forte e ribelle di condividere con altri la mia scoperta. La mia passione. Come una buona notizia, vangelo, annuncio che un nuovo mondo è possibile”.
Quella che il lettore si trova di fronte, nelle oltre trecento pagine del libro, è l’immagine di un prete e un maestro straordinario ideatore di una pedagogia rivoluzionaria e costantemente impegnato a tessere la pace. Una biografia aperta alla riflessione e all’approfondimento – come la definisce lo stesso autore – “Perché ogni biografia a un certo punto si ferma per lasciare spazio in chi legge alla propria, di storia”.
La serata di presentazione del libro uscito lo scorso gennaio, in programma mercoledì 22 febbraio alle 19 a Villa del Palco, è a ingresso libero, senza prenotazione e fino ad esaurimento posti.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.