Prato scelta dalla Commissione europea come esempio internazionale su progetti di economia circolare e carbon neutrality
Una delegazione della commissione europea e di Taichung nelle prossime settime sarà in città per visitare aziende del distretto specializzate in economia circolare
La Commissione europea ha scelto Prato per l’International City partnership come esempio di livello internazionale sui progetti di economia circolare e per avviare scambi di buone pratiche in particolare con le grandi città orientali. La commissione europea ha assegnato a Prato la partnership con la città di Taichung (Taiwan), nel progetto sono coinvolte Milano, Braga, Singapore, Hong Kong e due città della Sud Corea.
Il sindaco Matteo Biffoni, con l’assessore Valerio Barberis, il presidente di Gida Alessandro Brogi e il professor Leonardo Borsacchi per il polo universitario Pin hanno incontrato l’amministrazione comunale di Taichung, seconda città di Taiwan con 2,5 milioni di abitanti, e numerose realtà specializzate in economia circolare, riuso delle acque e tessile.
“Prato ha una lunga tradizione di economia circolare e lavoriamo per lo sviluppo di innovative politiche urbane perché abbiamo davanti una grande sfida per la salvaguardia del pianeta e, non a caso, è stata scelta per la sperimentazione carbon neutrality. Soltanto la collaborazione tra le Città potrà portare risultati efficaci e concreti nel medio e lungo periodo, per questo integrare le diverse esperienze, imparare dagli errori e dai successi reciproci diventa fondamentale – ha spiegato il sindaco Biffoni incontrando la vicesindaco di Taichung Yu-Min Wang -. Da questi tre giorni di visita torniamo con nuove idee per la nostra realtà e siamo pronti ad accogliere i tecnici di Taichung per far conoscere le attività portate avanti da Prato in questo ambito”.
Una delegazione della commissione europea e di Taichung sarà infatti a Prato nelle prossime settimane per visitare aziende del distretto specializzate in economia circolare e realtà come l’impianto di Gida.
Taichung è una grande città cresciuta in modo esponenziale sotto il profilo economico negli ultimi anni: “Abbiamo fatto molti investimenti per l’abbattimento delle emissioni inquinanti e per incrementare il benessere e la qualità della vita dei cittadini – ha spiegato la vicesindaco Yu-Min Wang -, temi a cui teniamo molto e che sono obiettivo prioritario dei nostri investimenti”.
“Sia Prato sia Taichung sono realtà dove si stanno accelerando i processi di economia circolare e forestazione urbana, con politiche finalizzate al raggiungimento degli obiettivi del new green deal – ha sottolineato Ramon Lopez Sanchez, rappresentante della Commissione europea che ha seguito il progetto -. Siamo convinti che siano le città a dover guidare la transizione ecologica ed è per questo che l’Ue sostiene la cooperazione tra diverse esperienze di livello internazionale, solo lavorando insieme è possibile individuare buone pratiche da sviluppare e su cui investire”.
Tra le esperienze visitate a Taichung particolare interesse per Prato gli interventi di forestazione e di bosco verticale sviluppati in città, anche per l’abbattimento delle emissioni nei grandi cantieri, oltre a parchi come il Maple Garden con il vicino Heart valley sustainable education park dove si uniscono le attività di ricerca con quelle di formazione per una sensibilizzazione ai temi ambientali. Sul fronte industriale Taichung ha un grande polo di sviluppo e ricerca nel Central science and technology park, dove si concentrano aziende del settore high-tech e l’impianto di depurazione delle acque industriali dove il direttore ha spiegato le numerose possibilità di riuso delle acque reflue e dei fanghi depurati in linea con la normativa del Paese.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.