Stefano Barrese, “Tessile in crescita nel 2022. Per essere vincenti bisogna continuare a puntare sulla qualità”
Il responsabile Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo è stato ospite ieri del primo appuntamento del 2023 dell'associazione Punto d'Incontro e ha assicurato che l'istituto di credito continuerà a sostenere imprese e famiglie
“Il 2022 per Prato è andato molto bene, in particolare il tessile, che caratterizza quest’area, è cresciuto moltissimo, più del 20%. Più in generale l’andamento dell’intera regione ha raggiunto risultati positivi, con la produzione industriale che è cresciuta rispetto alla media nazionale. In un contesto come questo la banca supporterà gli investimenti”. A dirlo è Stefano Barrese, responsabile Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, ospite del primo appuntamento del 2023 dell’associazione Punto d’Incontro dal titolo “Dire credito al futuro”, che si è tenuto ieri sera al Beste Hub di via Bologna. Dopo aver incontrato i responsabili dell’associazione e aver visitato l’azienda, Barrese ha dialogato con Agnese Pini, direttrice del Quotidiano Nazionale, La Nazione, Il Resto del Carlino e Il Giorno, di fronte a una platea di imprenditori, associazioni di categoria e autorità politiche.
Tanti i temi trattati, dall’inflazione all’effetto dell’aumento dei tassi su famiglie e imprese, dalla crisi energetica alle sfide del Pnrr e il futuro scenario economico, e altro ancora. Guardando al territorio pratese, secondo Barrese “le aziende devono investire sulla qualità, e il caso dell’azienda in cui siamo ne è un esempio. L’Italia è un paese che per essere vincente deve dare grande qualità, e questa si ha attraverso gli investimenti. Su questo ambito il 4.0 rappresenta l’elemento chiave su cui puntare”.
Allargando lo sguardo alla nostra regione, Barrese ha sottolineato che lo stato di salute della Toscana è sano, “la Regione ha risposto bene alla crisi ed è cresciuta rispetto alla media nazionale: il tessile a Prato va bene, nelle altre zone sono ripresi bene il marmo e l’oreficeria. Vedo una Regione sana che ha amplificato gli effetti della produzione industriale grazie anche al turismo”.
A livello generale, “il momento è complesso ma veniamo da un 2022 che è cresciuto in maniera positiva, al di sopra delle aspettative – dice ancora Barrese -. Durante l’anno abbiamo supportato le imprese e le famiglie, mettendo loro a disposizione credito in particolare per reggere il colpo derivante dall’innalzamento dei costi, soprattutto quelli energetici”. Secondo Barrese però “il tema centrale oggi resta quello del sostegno al reddito per le famiglie. Negli ultimi tre anni la banca ha erogato 80 miliardi di credito, a questi si aggiungono i prestiti erogati alle famiglie che ammontano a circa 15 miliardi. Abbiamo sostenuto imprese e famiglie in questi anni e siamo disponibili a continuare a sostenerle anche in futuro“. Un futuro che, per Barrese, “va visto con grande ottimismo per la capacità del nostro paese di essere reattivo. E questo è possibile grazie alla capacità dei nostri imprenditori e ad un sistema bancario che li ha affiancati, a significare un rinnovato e positivo rapporto tra banca e impresa”. Altri temi chiave da non sottovalutare, secondo Barrese, sono quelli della transizione digitale e della sicurezza, “sui quali tranne qualche eccezione abbiamo ancora tanta strada da fare”.
L’incontro, come detto, è stato moderato da Agnese Pini.
L’associazione Punto d’Incontro sta già lavorando per organizzare nuove iniziative: a marzo è prevista la presentazione del nuovo libro su David Sassoli “La saggezza e l’audacia”. Come affermato dal presidente dell’associazione Gianni Taccetti, “Come associazione stiamo inoltre realizzando un libro su Luigi Biancalani”.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.