Zia Caterina insignita da Mattarella con l’onorificenza al merito della Repubblica
Con il suo celebre taxi colorato Milano 25 accompagna i bambini malati all'ospedale Meyer di Firenze. È nata a Prato. Il 24 marzo la cerimonia di consegna al Quirinale
C’è anche Caterina Bellandi, in arte Zia Caterina, tra i trenta italiani insigniti dal presidente Sergio Mattarella con le onorificenze al Merito della Repubblica. Si tratta di un riconoscimento conferito a quei cittadini e cittadine che si sono distinti per vari meriti che vanno dagli atti di eroismo, all’impegno continuato nel volontariato, dall’imprenditoria etica alle attività per l’inclusione sociale.
Il presidente Mattarella, si legge in una nota del Quirinale, “ha individuato, fra i tanti esempi presenti nella società civile e nelle istituzioni, alcuni casi significativi di impegno civile, di dedizione al bene comune e di testimonianza dei valori repubblicani”. Caterina Bellandi è nata a Prato 57 anni fa ed è stata premiata come Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana per “la generosità nel donare serenità ai bambini malati e alle loro famiglie accompagnandoli gratuitamente con il suo taxi ad effettuare le cure”. Dopo la prematura scomparsa del compagno Stefano, tassista, Zia Caterina inizia a guidare il suo taxi trasformandolo in breve tempo da auto di servizio in “motore d’amore”. Tutti in Toscana conoscono il suo taxi colorato, usato per accompagnare i bambini malati che si recano all’ospedale Meyer di Firenze per le cure. Insieme a questa attività è nata una onlus chiamata Milano 25, come il nome del taxi, che porta avanti diverse iniziative a favore dei malati, come feste di compleanno, incontri ed eventi. “Piano piano – dice Caterina Bellandi nella nota stampa del Quirinale – si è creato un network di mamme che si passano il numero, si mettono in contatto con me, ma restano in contatto fra loro. Nei momenti di buio anche una piccola luce fa la differenza”.
La cerimonia di consegna delle onorificenze si svolgerà presso il Palazzo del Quirinale il 24 marzo alle ore 11,30.
Zia Caterina arriva all’ospedale di Prato (servizio dell’8 ottobre 2021)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.