Da Prato l’omaggio a David Sassoli: “E’ stato un padre rifondatore della nostra Europa. La sua eredità politica non vada dispersa”
In San Domenico la serata organizzata dall'associazione Punto d'Incontro a cui hanno preso parte la vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno, Claudio Sardo e Francesco Saverio Garofani. Tanti i pratesi presenti, uniti nel ricordo del giornalista e politico, scomparso poco più di un anno fa
Il coraggio di saper coniugare “grande saggezza e massimo d’audacia”. Era quello richiesto all’Europa secondo David Sassoli e invocato nel suo discorso di insediamento alla guida del Parlamento Europeo, nel 2019. Un’Europa alle prese con disoccupazione giovanile, migrazioni, cambiamenti climatici, rivoluzione digitale, nuovi equilibri mondiali, allora e ancor di più oggi, quattro anni più tardi, dopo una pandemia mondiale e una guerra che non sembra conoscere fine. Ed è proprio “La saggezza e l’audacia” il titolo scelto da Claudio Sardo per il suo libro che racchiude discorsi, interviste e interventi del presidente Sassoli, vero uomo delle istituzioni, scomparso nel gennaio 2022 ma che resta un faro per la politica nazionale ed europea. La sua grandezza umana, morale e professionale è stata ricordata stasera, nel complesso di San Domenico, in occasione della presentazione del volume di Sardo, a cui hanno preso parte anche la vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno e Francesco Saverio Garofani, consigliere del presidente della Repubblica. L’appuntamento è stato organizzato dall’associazione Punto d’Incontro e moderato dal direttore di Tv Prato Gianni Rossi.
Tanti i presenti per rendere omaggio alla memoria di Sassoli a poco più di un anno dalla sua morte, in una città che custodisce gelosamente un forte legame con l’ex giornalista e politico: la madre di Sassoli era infatti di Prato ed è qui che da bambino David ha trascorso tante estati. “È stato un padre rifondatore della nostra Europa”, ha sottolineato con forza l’onorevole Picierno mentre Garofani ha ribadito più volte la necessità che “l’eredità politica e umana di Sassoli, animata da una forte impronta cristiana, non vada dispersa”. “David ha trasformato la figura del presidente del Parlamento europeo in un personaggio fondamentale e con un peso specifico. Prima di Sassoli il presidente del Parlamento europeo era poco più che uno speaker, sempre in seconda fila, con una sostanza sfumata”, ha aggiunto Sardo. Molti i ricordi commossi emersi durante il confronto che si è aperto con un video di Tv Prato con le immagini di Sassoli, nei suoi impegni europei e a Prato, raccogliendo l’applauso di tutta la platea.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.