È morto Massimo Carlesi, ex assessore e inventore delle Lam
È stato protagonista delle vicende sociali, ecclesiali e politiche di Prato per un trentennio
Prato piange la scomparsa dell’ex assessore comunale Massimo Carlesi. Nato nel 1956, Carlesi è deceduto stamani dopo aver combattuto per più di due anni e mezzo contro un male incurabile.
In molti lo ricordano come l’inventore delle Lam – il sistema di trasporti che rivoluzionò la mobilità urbana subito dopo il 2000 a Prato – ma Massimo Carlesi è stato un protagonista delle vicende sociali, ecclesiali e politiche della nostra città per un trentennio.
Formatosi nella parrocchia di Grignano, bancario di professione, si impegnò nella Misericordia, fondando alla fine degli anni Ottanta la sezione del suo quartiere. Vicepresidente del Consiglio pastorale diocesano, nel 1992 accoglie in Diocesi mons. Gastone Simoni, divenendone uno dei principali collaboratori. Negli anni successivi l’impegno in politica: tra il 1995 e il 1999 è infaticabile presidente della Circoscrizione Prato Sud, eletto tra i Cristiano Sociali; al termine del mandato entra in Consiglio comunale nelle fila dei Ds e di lì a poco viene nominato dal Sindaco Mattei assessore alla mobilità. Anni di impegno fattivo e innovativo: suo il progetto del primo sottopasso, quello di Pratilia e, poi, quello rivoluzionario delle Lam: non a caso il nuovo sistema della mobilità, un vero e proprio successo tra i pratesi, sarà copiato anche da Lucca, Pisa e Livorno. Proprio le polemiche intorno alla Lam Rossa lo porteranno nel 2005 alle dimissioni.
2009 – Carlesi trionfa a sorpresa alle primarie del PD
Nel 2009 torna in politica: decide di sfidare alle primarie del Pd il candidato a sindaco Paolo Abati. Le vince a sorpresa provocando un vero e proprio terremoto. La forte candidatura avversaria di Roberto Cenni ma soprattutto le divisioni interne al centrosinistra gli faranno perdere le elezioni al ballottaggio per 1500 voti. Si impegna di nuovo in Consiglio Comunale, dove poi verrà rieletto nella successiva legislatura, sempre nel Pd e, ancora, nell’attuale nel Gruppo Demos. Dopo un anno si dimette, ritenendo concluso un ciclo politico e personale.
Il nuovo Vescovo Giovanni Nerbini lo nomina nel luglio 2020 direttore della Caritas diocesana. Di lì a poco la scoperta di un tumore ai polmoni lo porterà a non intraprendere l’incarico. Gli ultimi sono stati gli anni della malattia, vissuta con coraggio, determinazione e sempre con la sua fede cristiana incrollabile. Fino alla scomparsa di oggi.
2009 – Carlesi alla manifestazione “Prato non deve chiudere” a difesa del distretto e del lavoro
La salma di Massimo Carlesi sarà esposta da oggi pomeriggio alle cappelle del commiato della Misericordia in via Convenevole, da domani mattina sarà trasportata in Palazzo comunale, da giovedì sarà esposta nella chiesa di Grignano, dove alle 15 verrà celebrato il funerale.
Un abbraccio alla famiglia e sentite condoglianze. R.I.P.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Un abbraccio alla famiglia e sentite condoglianze. R.I.P.