Le avventure dello scombinato regno di Monteferranella al Politeama per finanziare i laboratori di AID Prato
Sabato 4 e domenica 5 marzo in scena la compagnia degli Aristomanfani
Nello scombinato regno di Monteferranella (una terra di mezzo fra Monteferrato e Striglianella) alla corte di Re-Almo e Re-Gina per seguire le esilaranti avventure di principi, conti, maghi, giullari, ciambellani e dame di compagnia. È la favola messa in scena al Teatro Politeama Pratese dalla Compagnia degli Aristomanfani sabato 4 e domenica 5 marzo. La compagnia donerà il ricavato dello spettacolo per finanziare i laboratori dell’Associazione Italia Dislessia di Prato rivolti a studenti con diagnosi DSA.
“Il teatro fa bene, aiuta a crescere e siamo particolarmente orgogliosi di questo spettacolo che risponde in pieno anche alle nostre finalità – ha detto la presidente del Teatro Politeama Beatrice Magnolfi – Il legame con il territorio e quello con le associazioni che lavorano in campo culturale e sociale sono molto importanti”.
“Ci divertiremo, scopriremo il fascino del palcoscenico e centreremo anche l’obiettivo di mettere in piedi laboratori specifici, che saranno un punto di riferimento per bambini e ragazzi anche durante l’estate”, ha aggiunto la coordinatrice regionale Aid Manuela Zacchini, mentre la vice presidente della Provincia Federica Palanghi ha sottolineato, anche a nome del Comune di Prato, che il patrocinio di entrambi testimonia quanto sia fondamentale il supporto di iniziative di questo genere per le politiche culturali e sociali.
Ma torniamo alle vicende de “Il reame di Monteferranella”, una commedia brillante in due atti scritta e diretta da Aldo Toccafondi e ambientata in un regno dove si vive con usi e costumi medievali, con qualche concessione alla tecnologia dei giorni nostri. “Tanti personaggi per una storia paradossale e grottesca, condita d’incantesimo e colpi di scena per coinvolgere e divertire il pubblico – ha annunciato il regista Aldo Toccafondi – Saremo in pieno medioevo ma in questo strano regno ritroveremo anche parte della tecnologia e del progresso dei giorni nostri”.
Due le repliche dello spettacolo: sabato 4 marzo alle 21 e domenica 5 marzo alle 16. Sul palco ci saranno, oltre ad Aldo Toccafondi, Antonella Vignali, Silvia De Marni, Stefano Lazazzara, Maurizio Rigotti, Annamaria Meola, Renata Mazzoni, Sergio Paolini e Marco Toccafondi. Apporto tecnico ed effetti di Edoardo Rigotti, costumi e arredamento scenico Carla Calignano, scene Sergio Paolini. I biglietti sono disponibili al Teatro Politeama (tel. 0574 – 603758 – biglietteria@politeamapratese.it) e alla sede AID in via Galcianese 20H (tel. 392 4356353).
I laboratori AID finanziati grazie allo spettacolo saranno rivolti ad alunni con diagnosi DSA (L.170/10) della scuola primaria (classe quinta) e di quella secondaria di primo e secondo grado (classi prime e seconde). Gli incontri, della durata di due ore, si svolgeranno nella sede della Sezione AID Prato con tutor AID specializzati. Saranno in programmazione dal mese di aprile per sostenere bambini e ragazzi negli ultimi mesi di scuola prima delle vacanze, ma potranno proseguire anche in estate, con la formula dei campus, e all’inizio del nuovo anno scolastico.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.