San Giusto, adottato in commissione urbanistica il progetto di riqualificazione del giardino di via delle Gardenie
Da tempo i residenti lamentavano problemi di spaccio e degrado nell'area a verde di via delle Gardenie che con gli extra oneri di una cessione immobiliare sarà completamente riqualificata
L’area a verde tra via San Giusto e via delle Gardenie sarà riqualificata e diventerà un vero e proprio giardino attrezzato. La commissione urbanistica ha dato parere positivo al progetto che sarà finanziato con 39mila euro di extra oneri di urbanizzazione di una cessione immobiliare. Da tempo i residenti lamentavano il verificarsi di episodi di spaccio in una zona che, complice la vicinanza con un campo agricolo e la presenza di diversa vegetazione, creava disagio tra i residenti. Con gli oneri di urbanizzazione, ci sarà l’opportunità di farlo diventare un vero e proprio giardino, con attrezzi ginnici e illuminazione adeguata. “Quello che è sempre stato conosciuto come ‘il campino’, rimanendo un po’ nascosto rispetto alla viabilità principale è ancora oggi oggetto di spaccio e segnalato per questo dai residenti. Come circolo Pd abbiamo organizzato da un po’ di tempo a questa parte dei gruppi di lavoro per portare all’amministrazione idee per riqualificare il quartiere. Il primo frutto di questi incontri che vanno avanti già da un po’ di tempo e che sono molto partecipati è stato il restyling della piazzetta davanti al centro Ventrone. Adesso i giardini, quando l’iter istituzionale arriverà a termine, saranno un altro tassello”, ha detto il segretario del Pd di Reggiana Francesco Berti.
Le risorse, come detto, provengono dalla cessione di un ex edificio produttivo in via Rossini al Macrolotto. Dall’operazione, prevista dal piano operativo, ne consegue la costruzione di uno stabilimento ad uso commerciale su una superficie da 4mila metri quadrati in via della Solidarietà, accanto al Polo scolastico di via di Reggiana e lungo la Decalssata.
Dopo il parere positivo della commissione, sia la variante urbanistica che la destinazione degli extra oneri saranno oggetto di una specifica delibera di giunta, per poi approdare in consiglio.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.