Mostro di Firenze, al Garibaldi il live podcast «Nessuno» e presentazione del libro di Stefano Brogioni
Venerdì 12 maggio: nel pomeriggio il giornalista della Nazione presenta «Il Mostro nero», alle 21,15 lo spettacolo del criminologo Edoardo Orlandi e del drammaturgo Eugenio Nocciolini
Il live podcast «Nessuno. Il Mostro di Firenze» arriva a Prato. Ad ospitare lo spettacolo che mette in scena il racconto della più lunga scia di sangue della cronaca nera italiana è il Garibaldi / Milleventi venerdì 12 maggio con una programmazione speciale. Si comincia alle 18,15 con la presentazione del libro «Il Mostro nero», scritto dal giornalista della Nazione Stefano Brogioni, mentre alle 21,15 è in programma la sessione live di «Nessuno» con i due autori del podcast: il criminologo Edoardo Orlandi e il drammaturgo Eugenio Nocciolini.
Entrambe le opere, il libro e la serie podcast, hanno il pregio di non essere il solito resoconto dei sedici omicidi firmati dalla introvabile beretta calibro 22. Il lavoro di Brogioni consiste nell’analisi di quella terribile serie omicidiaria, nel racconto delle indagini e dell’inquadramento storico della vicenda, avvenuta tra la coda della strategia della tensione e le manovre oscure che hanno segnato altri grandi misteri italiani. Il «Mostro nero» è un libro-inchiesta arricchito da documenti inediti che parte dal racconto di un misterioso arsenale di armi ritrovato a Firenze e arriva fino all’inchiesta per depistaggio per la cartuccia che avrebbe dovuto incastrare Pacciani.
«Nessuno. Il Mostro di Firenze» è un seguitissimo podcast che ha superato i 300mila ascolti. Da questo progetto è nato uno spettacolo teatrale che racconta al pubblico le atmosfere degli anni ’80 e le vite interrotte delle giovani vittime, i personaggi coinvolti nella vicenda e le intricate indagini. Orlandi – che cura l’analisi criminologica – e Nocciolini – voce della parte narrativa – saranno accompagnati dai suoni e dalle musiche del sound designer Andrea Casagni che fabbricherà le ambientazioni sonore direttamente sul palco e dalle immagini del video maker Guido Zipoli.
L’evento pomeridiano è a ingresso gratuito, mentre i biglietti per lo spettacolo serale sono in vendita al Garibaldi (info@ilgaribaldi.it) e sul circuito ticket one.
Perché la vicenda del Mostro di Firenze suscita ancora tanto interesse?
Il criminologo Edoardo Orlandi ne ha parlato a Prima di Tutto, la rassegna stampa di Tv Prato
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.