Nel fine settimana il raduno delle comunità cattoliche cinesi d’Italia
Il programma delle celebrazioni prevede anche l'ostensione straordinaria della Sacra Cintola. Oltre duecentocinquanta i delegati provenienti da varie città italiane
Questo fine settimana si tiene a Prato la quattordicesima giornata di preghiera per la Chiesa in Cina. Per due giorni la nostra città sarà la capitale delle comunità cattoliche cinesi presenti in Italia. All’iniziativa sono attesi duecentocinquanta cinesi con i rispettivi cappellani provenienti dalle città italiane dove esistono le comunità cattoliche orientali.
Tra le varie celebrazioni in programma è prevista anche l’ostensione straordinaria della Sacra Cintola.
Ecco il calendario della due giorni. Domani, sabato 20 maggio, nella chiesa dell’Ascensione al Pino in via Galcianese, è prevista la recita del rosario e la celebrazione della messa presieduta dal vicario generale mons. Daniele Scaccini e a sera ci sarà la cena nei locali parrocchiali, sede della comunità cattolica cinese di Prato. Segue un momento di festa con canti e danze.
Domenica 21 maggio l’appuntamento è alle 8,30 in cattedrale per l’ostensione della Sacra Cintola mariana: si tratta di un evento straordinario perché la reliquia, custodita a Prato da oltre otto secoli, viene mostrata alla venerazione dei fedeli solo in cinque occasioni annuali. L’ultima ostensione straordinaria, fuori dagli appuntamenti canonici, si è tenuta il 19 marzo 2020 per invocare la protezione di Maria durante la pandemia da Covid.
Sempre domenica, al termine della preghiera mariana le delegazioni delle comunità cinesi si muoveranno in processione da piazza Duomo in centro storico fino alla parrocchia dell’Ascensione, nella periferia ovest della città, recitando il rosario in cinese e in italiano. Alle 11 è in programma la celebrazione della messa nella chiesa dell’Ascensione, presieduta dal vescovo monsignor Giovanni Nerbini. Un grande pranzo di festa chiuderà la due giorni.
L’intervista di don Pietro Wang, cappellano della comunità cinese di Prato, intervenuto a «La finestra del Papa» su Radio Vaticana
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.