“Nuovi posti auto a vantaggio dei residenti e dei negozi”: Puggelli presenta il piano di recupero dell’ex arena Bonciolini
Attraverso un’operazione di perequazione urbanistica potrà essere oggetto di un importante intervento di rigenerazione urbana, già a partire dai prossimi mesi e a costo zero per l’amministrazione
Accanto a via Cancellieri e alla Villa Medicea c’è un’area di oltre 2000 mq che potrà tornare a pulsare di vita come avveniva negli anni 60, quando nei mesi estivi era frequentata dai poggesi perché lì si spostava l’attività del Cinema Italia di via Umberto I. Si tratta dell’area di via Aietta, ovvero “l’ex arena Bonciolini”: “La riqualificheremo facendone parcheggi a servizio del centro e un’area verde attrezzata per i poggesi”. Francesco Puggelli annuncia così l’operazione di recupero dell’ex arena Bonciolini in via Aietta, abbandonata da circa quarant’anni.
L’area di via Aietta, che oggi ricade all’interno della buffer zone dell’area Unesco, un tempo ospitava la programmazione estiva del Cinema Italia ed è rimasta attiva fino a circa gli anni ottanta per poi restare vuota e abbandonata. Grazie alla comunione d’intenti con la proprietà, attraverso un’operazione di perequazione urbanistica inserita nei nuovi strumenti di pianificazione territoriale, potrà essere oggetto di un importante intervento di rigenerazione urbana, già a partire dai prossimi mesi e a costo zero per l’amministrazione. Grazie ad una previsione urbanistica lungimirante, moderna ed efficace, la giunta Puggelli ha già creato le condizioni per recuperare l’area e farne un parcheggio pubblico, nel pieno centro storico, ad un passo dalla Villa Medicea. Più posti auto a disposizione dei residenti e dei negozi ma anche un’area giochi per bambini e nuove alberature.
“In questi anni abbiamo realizzato opere di cui a Poggio si parlava da anni e che oggi sono sotto gli occhi di tutti ma abbiamo anche lavorato pensando al futuro del paese gettando basi solide per altri interventi strategici che potranno vedere la luce nei prossimi anni. Il parcheggio di via Aietta, anche grazie alla collaborazione e fiducia della proprietà, è uno di questi e la riteniamo un’opera fondamentale perché aumenterà i posti auto a servizio del commercio, del turismo e dei residenti ma anche perché permetterà il recupero di un luogo che ha contribuito a scrivere la storia di Poggio a Caiano e che, se saremo confermati alla guida dell’amministrazione, tornerà alla comunità”, aggiunge il sindaco che punta alla riconferma.
Il progetto che Puggelli ha in mente per l’ex arena Bonciolini completa, insieme alla nuova piazza, al parcheggio di Ponte al Mulino e alla riqualificazione della zona di Sottombrone, il disegno del nuovo centro storico e lo fa attraverso un’opera sostenibile, ricca di alberi e vegetazione e attenta all’ambiente, sarà infatti dotata di pavimentazione permeabile per consentire il massimo assorbimento delle acque da parte del suolo, portando decine di posti auto anche a vantaggio dei negozi oltre che della cittadinanza.
“Recuperare l’ex arena Bonciolini è un altro passo concreto sul quale crediamo molto. Possiamo dire con certezza che, se saremo confermati alla guida del comune, sarà realizzato nella prima parte del prossimo mandato. Sorrido quando sento dire che presentiamo questi progetti, come quello per il recupero del cimitero, a ridosso del voto. Nessuno può credere che sia possibile tirarli fuori dal nulla in pochi giorni. A questi risultati si arriva solo se si lavora con determinazione e serietà giorno dopo giorno per anni. La nostra forza consiste nell’aver fatto tante opere in questi cinque anni ma, parallelamente, abbiamo anche creato le condizioni per progetti futuri che quindi avranno reali possibilità di concretizzarsi. L’operazione per il recupero dell’ex “arena Bonciolini” ne è un’ulteriore testimonianza e sarebbe davvero un peccato che un progetto come questo restasse chiuso in un cassetto”.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.