Nuova palazzina dell’ospedale Santo Stefano, arrivano le ruspe: si comincia dai parcheggi
Novità anche l'ospedale di comunità che sorgerà al Vecchio ospedale
Da lunedì ruspe sul campo per dare il via ai lavori per la nuova palazzina dell’ospedale Santo Stefano e dall’autunno iniziano le opere di adeguamento all’edificio delle malattie infettive per far nascere il nuovo ospedale di comunità: l’unico ad oggi, previsto, dopo che è saltato il progetto di farne un secondo all’ex Creaf.
Per quanto riguarda la palazzina del Santo Stefano, che porterà in dote 100 posti letto aggiuntivi, il cantiere è stato affidato il 1 giugno e, come spiega il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, si inizierà a lavorare dai parcheggi:
L’ospedale di comunità invece sorgerà nell’unico edificio rimasto in piedi del complesso del Vecchio ospedale. I lavori di adeguamento della struttura andranno di pari passo con l’iter di cessione del terreno su cui sorgeva l’ex Misericordia e Dolce dall’Asl al Comune di Prato, che lo acquisterà per 12 milioni di euro. Vi sorgerà, com’è noto, il Parco urbano centrale. Come spiega il direttore dell’Asl Toscana Paolo Morello Marchese, i lavori di adeguamento dell’edificio delle malattie infettive partiranno in autunno: