“Più fondi e spazi al mondo del volontariato e incentivi per lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile e femminile”. I candidati al consiglio comunale a Prato, Andrea Risaliti e Rita Vargiu, inseriti nella lista Prato Merita, in quota Partito Socialista, completano la presentazione del proprio programma elettorale lanciando le ultime due proposte per il territorio. Dopo essersi soffermati sulle problematiche del cimitero di Chiesanuova, sulla necessità di realizzare il primo tempio crematorio a Prato e di modificare la filosofia guida nell’organizzazione della viabilità cittadina (a partire dall’allargamento della sede stradale di via del Castagno), ora Risaliti e Vargiu toccano altri due temi: volontariato e lavoro.
“Il nostro impegno in favore delle associazioni di volontariato è noto da tempo – spiegano -. Siamo in una situazione pericolosa, con molte associazioni che rischiano di andare in difficoltà economica. D’altronde i servizi di trasporto sociale e di emergenza urgenza non vengono adeguatamente retribuiti. Una situazione che va modificata al più presto perché non possiamo permetterci di disperdere un patrimonio così importante di attivismo sociale e di competenze. Le associazioni di volontariato devono essere sostenute dalle istituzioni, essere adeguatamente retribuite per il servizio svolto in favore della comunità, e hanno bisogno di una mano anche a livello di concessione di maggiori spazi dove insediare le loro sedi e attività”.
L’altro tema di chiusura di campagna elettorale è quello del lavoro. Qui Risaliti e Vargiu, prendendo ad esempio i modelli già impiegati in passato per determinate aree della città, chiedono lo stanziamento di fondi per incentivare l’imprenditoria giovanile e femminile nei quartieri di Prato. “Bisogna creare i presupposti per aumentare i posti di lavoro – aggiungono -. E per sostenere tutti coloro che hanno modelli di business vincenti ma che non hanno le risorse necessarie da investire per potere dare gambe alla loro attività. Qui deve intervenire il pubblico, sostenendo chi vuole credere e investire sul territorio”.